Combinando intuizioni classiche e storie della tradizione zen, lo Zen Golf aiuta a eliminare le distrazioni mentali che causano abitualmente colpi sbagliati e perdita di concentrazione, permettendo ai golfisti di sentirsi nella “zona” che i professionisti hanno imparato a padroneggiare.
I migliori giocatori sanno che il golf è un gioco di fiducia e, soprattutto, di concentrazione: la capacità di concentrarsi e di escludere le distrazioni. L’obiettivo di raggiungere la lucidità di pensiero è anche al centro degli insegnamenti buddisti. Il Dr. Joseph Parent, allenatore PGA e istruttore buddista, attinge a questa connessione naturale e insegna ai golfisti come liberare la mente, raggiungere la massima concentrazione e giocare nel momento opportuno ogni colpo.
Zen Golf presenta un sistema semplice per costruire la “padronanza del gioco mentale”. L’esclusivo approccio PAR del dottor Parent (che si concentra su Preparazione, Azione e Risposta ai risultati) guida i golfisti con tecniche specifiche per ogni aspetto del loro gioco. In capitoli come “Come passare dal tee di pratica al primo tee”, “Si produce ciò che si teme” e “Come godersi un brutto giro di golf”, l’autore condivide un regime di insegnamento personale che ha contribuito a migliorare il gioco di professionisti e dilettanti.
Chiaro, conciso e illuminante, Zen Golf mostra ai golfisti come prepararsi, eseguire e, cosa altrettanto importante, rispondere ai risultati di qualsiasi colpo di golf. Un approccio diverso all’insegnamento del golf, questo libro trasforma antiche filosofie in nuovi insegnamenti.
Dicono di lui:
“Le lezioni di Zen Golf fanno sembrare il gioco mentale così semplice. Il dottor Parent mi ha dato metodi molto efficaci per lavorare con i pensieri e le emozioni e per eliminare gli aspetti negativi dal quadro”. Vijay Singh – campione Masters e PGA, N. 1 nella classifica mondiale di golf 2004-5
“Mette sicuramente le cose in prospettiva, perché si può porre troppa enfasi sui risultati e, devo fare questo e devo fare quello. Ora invece il mio approccio è quello di concentrarmi sul processo che devo affrontare, e i risultati si prenderanno cura di loro stessi. Mi ha reso più serena con me stessa e con le mie capacità”. Cristie Kerr, campionessa degli U.S. Open femminili e del campionato LPGA, N.1 nella classifica mondiale Rolex 2010.