TaylorMade evolve la serie P-700 lanciando i nuovi ferri P-770, P-7MC e P-7MB

da | 6 Dic 2022 | Attrezzatura

TaylorMade Golf, leader nel settore dell’innovazione tecnologica, presenta l’ultima evoluzione dell’acclamata serie P-700 che comprende i nuovi ferri P-770, P-7MC e P-7MB. I tre modelli si aggiungono al P-790 e godono tutti di tre punti di forza: feeling, artigianalità e prestazioni.

P-770: progettato per chi ama il grind

Il nuovo P-770 presenta una forma compatta e collaudata con una linea superiore più sottile, un minore offset nei ferri lunghi e una lunghezza della lama inferiore rispetto al P-790. Grazie alla costruzione a corpo cavo e alla faccia a L forgiata, offre distanza, tolleranza e feeling eccellenti in una testa di dimensioni ridotte.

Il P-770 è caratterizzato da FLTD C, un design strategico che posiziona il baricentro (CG) più in basso nei ferri lunghi e lo sposta progressivamente più in alto lungo tutto il set verso i ferri più corti e con loft più aperti. Il sistema di bilanciamento del tungsteno nei ferri lunghi e medi è stato ridisegnato, spostando più peso in basso nei ferri lunghi e riducendolo nei ferri medi, con il risultato di un baricentro crescente lungo tutto il set.

In questo modo si favoriscono il lancio e la giocabilità dei ferri lunghi, mentre si ottimizzano la traiettoria e lo spin dei bastoni da score. Il concetto intuitivo favorisce la coerenza e il controllo in tutte attraverso il set.

Il suono e il feeling del P-770 sono perfetti grazie all’aggiunta di SpeedFoam Air, la tecnologia introdotta nel 2021 con il lancio del P-790. SpeedFoam Air attutisce il suono e sostiene strategicamente la faccia con un materiale meno denso del 69% rispetto a SpeedFoam, già presente nella precedente generazione dei P-770.

Oltre alla maggiore velocità resa possibile dalla faccia più sottile del P-770 che TaylorMade abbia mai prodotto, la Thru-Slot Speed Pocket e la tecnologia Inverted Cone contribuiscono ad aumentare la velocità della palla e la sua tolleranza ai colpi imperfetti nella parte bassa della faccia, dove si verificano più spesso.

I ferri della Serie P devono essere tecnici, eleganti e senza tempo e il nuovo design del P-770 ha tutte queste caratteristiche. Abbiamo voluto prendere il massimo delle prestazioni e nasconderle all’interno del ferro, in modo che, guardandolo, sembri un ferro classico e pulito, con la finitura cromata satinata. All’interno, la tecnologia inserita ha generato un prodotto che crediamo sia davvero unico nella sua categoria” ha dichiarato Matt Bovee, Direttore della produzione dei ferri.

P-770: specifiche, prezzi e disponibilità

I ferri P-770 sono disponibili per il preordine dal 6 dicembre e per la vendita al dettaglio dal 20 gennaio 2023 al prezzo di 220 euro a bastone. Il P-770 è disponibile nella versione 3-PW/AW ed è dotato di shaft KBS Tour Steel (X 130g, S 120g) e grip Golf Pride Z-Grip 360 in grigio/nero.

P-7MC: belli da vedere e da giocare

Grazie a una giocabilità precisa e a un pizzico di tolleranza, ogni angolo dei nuovissimi P-7MC è stato meticolosamente esaminato per soddisfare le esigenze di prestazione dei migliori giocatori.

Ispirato al tour, si adatta all’occhio dei giocatori più esigenti. Con offset e peso perimetrale minimi, questi ferri dalla forma classica offrono il massimo controllo e precisione. La suola e il bordo d’attacco stretti assicurano uniformità sul manto erboso.

Il processo Compact Grain Forging di TaylorMade utilizza 2.000 tonnellate di pressione, più del doppio dello standard di settore. Utilizzato sia nel P-7MC che nel P-7MB, la forza aggiuntiva ha permesso agli ingegneri TaylorMade di ottenere un controllo di precisione a livello micro, producendo una struttura a grana più stretta per ottenere le migliori caratteristiche di sensibilità e resistenza possibili.

La forgiatura a grana compatta offre una composizione raffinata dentro e fuori. La sofisticata lavorazione artigianale prende vita con una finitura satinata e la “T” in metallo forgiata all’interno della cavità posteriore, creando l’estetica inconfondibile di un ferro TaylorMade premium.

La precisione nel P-7MC è fondamentale, per questo motivo la faccia di questo ferro continua a essere lavorata. La lavorazione della faccia garantisce precisione e qualità.

Non c’è feeling migliore di un ferro forgiato colpito con decisione. Per i colpitori di palla puri, la consistenza del P-7MC non ha concorrenti oggi sul mercato ed è stata la preferita dai golfisti esperti. Per i giocatori che scelgono la formula combinata, il nostro design coerente consente di abbinarlo senza problemi al P-770 o al P-7MB. Non ci sono due golfisti che giocano esattamente allo stesso modo e una delle cose che amo della nostra famiglia della serie P-700 è la possibilità per i golfisti di personalizzare un set per soddisfare le loro esigenze e mantenere l’unità estetica” ha dichiarato Matt Bovee, Direttore della produzione dei ferri.

P-7MB: il massimo dell’efficacia nei colpi

Il nuovo P-7MB è stato progettato per i migliori colpitori di palla al mondo, che esigono un controllo chirurgico e un’esecuzione precisa dei colpi. Ogni colpo con il P-7MB è una vera e propria esplosione sensoriale, che offre un feedback puro e il migliore feeling della categoria.

Grazie al feedback dettagliato dei test con Rory McIlroy e Collin Morikawa, il P-7MB presenta una lama di lunghezza inferiore, una nuova geometria della suola e un offset progressivo per creare un profilo minimalista progettato per controllare la forma e la traiettoria del colpo.

La suola del P-7MB è più stretta di un millimetro rispetto a quella precedente, il che significa che gli ingegneri TaylorMade hanno dovuto aggiungere un po’ di bounce al bordo d’attacco, creando un feeling completamente diverso attraverso il manto erboso.

Il bounce totale effettivo è una combinazione tra la larghezza della suola e l’angolo del bounce, che gli ingegneri sono riusciti a perfezionare aumentando l’angolo per evitare che la suola si incastri nel manto erboso.

La larghezza ridotta della suola del P-7MB è il risultato diretto dei test e dei feedback di Rory McIlroy, Collin Morikawa e dei nostri professionisti del TaylorMade Tour. Rory e Collin hanno lavorato con noi per individuare la geometria della suola e il bounce più adatti alle loro esigenze e li abbiamo perfezionati con il P-7MB. Avere due dei migliori giocatori al mondo come forza trainante per la progettazione di questo ferro ci rende estremamente entusiasti nel portarlo sul mercato” ha aggiunto Matt Bovee, Direttore della produzione dei ferri .

Il P-7MB è una miscela perfetta di prestazioni tradizionali tipiche del ferro muscle back con un look e un design contemporanei. La lunghezza ridotta della lama del P-7MB ha permesso agli ingegneri di TaylorMade di creare un barra posteriore aggiornata utilizzando una geometria simmetrica.

Ciò consente di posizionare una massa maggiore direttamente dietro la faccia per sostenere il punto di impatto ed aumentare il feeling. Questo design crea un look senza tempo sia durante il gioco che nella sacca.

Il P-7MB presenta inoltre la forgiatura a grana compatta e le scanalature e la faccia lavorate, presenti anche nel modello P-7MC.

P-7MC e P-7MB: specifiche e disponibilità

P-7MC e P-7MB sono disponibili per il preordine dal 6 dicembre e per la vendita al dettaglio dal 20 gennaio 2023 al prezzo di 220 euro a bastone. I modelli P-7MC e P-7MB sono offerti nella versione 3-PW e sono dotati di shaft KBS Tour Steel (X130g, S 120g) e grip Golf Pride Z-Grip 360 in grigio/nero.

Potrebbe interessarti anche: