Ryo Hisatsune ha inaugurato la settimana con sei birdie consecutivi, registrando uno splendido 64 e portandosi in testa con due colpi di vantaggio dopo il primo giro del Ras Al Khaimah Championship 2023.
Hisatsune ha sfruttato al meglio le condizioni di punteggio favorevoli dell’Al Hamra Golf Club giovedì, mettendo a segno nove birdie prima di perdere l’unico colpo della giornata alla 18 dopo un tee-shot sbagliato.
Il 20enne giapponese è in testa con -8, due colpi davanti a Edoardo Molinari, al danese Rasmus Højgaard e all’inglese Matthew Baldwin.
Ryan Fox è un altro colpo più indietro a -5, insieme a Callum Shinkwin, Alexander Björk, Kazuki Higa, Oliver Bekker e Oliver Hundebøll.
Iniziando il suo giro alle 11.40 ora locale, Hisatsune ha dato il via alla gara con un birdie in tap-in sulla 1, seguito da un altro birdie da 5 metri sulla 2.
Ha poi sfruttato la lunga buca 3 per siglare il terzo birdie mentre sulla 4 par 3 ha piazzato il suo tee-shot a 2.5 metri dalla bandiera, e mettere a segno il putt segnando il quarto birdie consecutivo.
Hisatsune, che a novembre si era classificato secondo al Fortinet Australian PGA Championship, ha siglato un altro birdie da 1,5 metri sulla 5, prima di infilare il sesto di fila sulla 6.
La serie si è interrotta sulla corta buca 7, tuttavia, Hisatsune ha siglato un birdie da distanza ravvicinata sulla 8 che gli è valsa la leadership con il punteggio parziale di -7.
In seguito, alla 10, ha siglato un altro birdie da 4 metri aumentando il vantaggio a due colpi.
Dopo aver perso una buona occasione sulla 14, Hisatsune non ha commesso errori sulla corta 15, imbucando da 6 metri per il suo nono birdie della giornata.
Un Hisatsune felicissimo ha commentato la sua partenza: “È stato davvero surreale. Ho continuato a tirare bene e a mettere a segno i putt. Ogni volta tutto è andato bene. È stato davvero incredibile”.
“È la prima volta in assoluto che ho fatto sei birdie di fila“.
“È il mio primo evento dell’anno ed ero un po’ nervoso alla partenza, ma è stato un inizio senza problemi. Sono stato fortunato”.
“(Dopo la partenza) mi sono detto ‘continua così’. Sulle seconde nove ci sono state diverse buche difficili. Ho continuato a tirare bene e a chiudere in par. Sull’ultima buca ero molto nervoso, nonostante abbia subito un bogey, tutto è andato bene“.
Credit DP World Tour, Getty Images