Nuovo studio di Golf Pride: Grip usurati vs. Grip nuovi

da | 13 Dic 2022 | Attrezzatura

Le ricerche e le conoscenze minime sui grip hanno portato molti giocatori a utilizzare grip usurati. Golf Pride® fornisce suggerimenti su come riconoscere l’usura e suggerisce di cambiare i grip ogni anno o dopo 40 round. I professionisti dell’industria del golf hanno formulato ipotesi e osservazioni di singoli giocatori su come i grip usurati influenzino il loro gioco. Tuttavia, non sono stati condotti studi quantitativi di ampia portata per determinare i mutamenti nelle prestazioni quando si utilizzano grip logori. Pertanto, l’obiettivo di questo studio è quello di analizzare condizioni realistiche e ambientali di grip usurati e di quantificare le prestazioni e i livelli di comfort dei giocatori.

Metodo

I partecipanti hanno utilizzato un set identico di 3 ferri Titleist di lunghezza standard (37″) con shaft Project X (F-Flex) e singola testa di ferro MB. Ogni shaft era dotato di 3 diversi grip Golf Pride® tour velvet di dimensioni standard. Un grip nuovo e due esposti alla luce ultravioletta (UVA/B). I grip esposti ai raggi UVA/B sono stati collocati in una camera QLab QUV Accelerated Weather Tester per 8 ore (UV1) e 24 ore (UV2). I test sono stati condotti nel Fitting Studio della sede centrale di Golf Pride® a Pinehurst, NC, USA. I partecipanti hanno effettuato 10 colpi con ciascun grip in un simulatore su una superficie in erba artificiale. Il monitor di lancio TrackMan© 4 è stato utilizzato per rilevare i dati sulle prestazioni. Ogni 6 giocatori, un nuovo set di grip è stato applicato alle mazze di prova. Ai partecipanti è stato chiesto di firmare un modulo di consenso ed è stato sottoposto un sondaggio per raccogliere informazioni sul loro background demografico e golfistico. Una volta impugnato il grip, i giocatori sono stati invitati a valutare, su una scala da 1 a 4, la sensazione di sicurezza del grip nelle loro mani. La differenza significativa è stata dimostrata quando p<0,05.

Risultati

A questo studio hanno partecipato diciassette (17) golfisti maschi di età compresa tra i 24 e i 40 anni, con handicap inferiore a 5. I nuovi grip in velluto Golf Pride® tour presentavano un coefficiente di attrito medio (CoF) pari a 8,2. I grip testati per 24 ore (UV2) presentavano un CoF medio di 2,5. Un nuovo grip in velluto Golf Pride® tour è stato installato su un mandrino ed esposto alla luce naturale del sole con un rating medio UV di 8,5. Dopo 60 ore di esposizione, la misurazione del CoF corrispondeva a quella del grip testato per 24 ore (UV2) (CoF=2,5). Quando i giocatori hanno utilizzato il nuovo grip Golf Pride® tour velvet rispetto al grip UV2, la velocità media della palla (195,7 kmh) è incrementata di 2,1 kmh (p=0,04) e la distanza media (avg: 154,2 metri) è incrementata di 2,1 metri (p=0,02). La posizione dell’impatto facciale del grip UV2 rispetto al nuovo grip ha mostrato un incremento della dispersione dell’11% e del 10% rispettivamente sull’asse delle ascisse e delle ordinate. Ciò dimostra il possibile slittamento o rotazione del grip UV2 nelle mani dei giocatori durante lo swing. L’82% dei partecipanti ha ritenuto che il grip nuovo fosse da sicuro a molto sicuro. Mentre per il grip UV2 testato, solo il 24% ha dichiarato che lo stesso risultava da sicuro a molto sicuro. Il risultato principale di questo test è che i grip esposti alla luce UVA/B influenzano negativamente le prestazioni e il livello di fiducia dei giocatori durante lo swing. Oltre l’80% dei giocatori non effettua la sostituzione del grip delle proprie mazze ogni anno.

Se questi giocatori sostituisse i grip usurati con nuovi grip Golf Pride®, vedrebbe un aumento degli impatti costanti sulla faccia, con conseguenti miglioramenti delle prestazioni.

Importante

Molti giocatori non comprendono i benefici dei grip nuovi o quando sostituirli. Questa ricerca sarà utile a giocatori, allenatori e fitters, consentendo loro di riconoscere quando e perché i giocatori devono cambiare regolarmente i grip. L’identificazione dell’usura ambientale e fisica dei grip non sarà più solo soggettiva. Le prestazioni dei grip basate sulla ricerca influenzeranno il momento in cui un giocatore dovrebbe cambiare i grip. Questo porterà grandi benefici alla comunità golfistica e fornirà una nuova comprensione delle prestazioni dei materiali dei grip.

Potrebbe interessarti anche: