Nuovi PING G430: più distanza, velocità e tolleranza

da | 11 Gen 2023 | Attrezzatura

Grazie alle innovazioni ingegneristiche come il Carbonfly Wrap, che offre maggiore velocità e distanza senza sacrificare la sua tolleranza leader del settore, PING ha presentato la nuova gamma di bastoni G430.

I guadagni combinati in termini di distanza dell’intera serie G430 non hanno precedenti. Il nostro approccio con i G430 è stato quello di trovare più velocità e di fornirla in un modo che contribuisse a ridurre i punteggi e ad aumentare il divertimento sul campo. Ciò include l’offerta di un livello di tolleranza che rimane ineguagliato. La potente combinazione di distanza e perdono è vincente quando i golfisti sono attrezzati adeguatamente. Lo vediamo ogni giorno nelle nostre ricerche e siamo entusiasti di consegnare il G430 nelle mani dei golfisti affinché possano constatarne i benefici.”

John K. Solheim, Presidente e CEO di Ping.

“L’adozione dei tour è stata eccezionale lo scorso autunno, con quasi 30 driver in gioco nel PGA Tour la prima settimana e numerose vittorie in tutto il mondo dalla sua introduzione. Il nostro staff apprezza la maggiore velocità di palla nel driver e nei legni da fairway e ne apprezzano il suono. Il driver ha fatto registrare incrementi di velocità di palla da 2 a 4 miglia orarie, cosa che anche i migliori giocatori del mondo sono felici di riscontrare solo con la loro attrezzatura”.

John K. Solheim.

La nuova famiglia G430 è composta da tre modelli di driver (MAX, LST, SFT), due fairway-wood (MAX, SFT) con diversi loft, sei ibridi e un set di ferri (4-9, PW, 45,5°, 50°, 54°, 58°). Per i golfisti con velocità di swing ridotta, tutti i bastoni tranne il driver LST, possono essere costruiti su misura con pesi della testa più leggeri, shaft ultraleggero PING Alta Quick e un grip più leggero nell’opzione G430 High Launch (HL).

Driver G430

Nei nuovi driver, il team di ingegneri di PING ha sviluppato diverse nuove tecnologie comuni a tutti e tre i modelli, applicando miglioramenti specifici a ogni singola testa, producendo guadagni misurabili in termini di velocità della palla e migliorando il suono in tutta la serie. La maggiore velocità della palla è attribuita a un design della faccia forgiata VFT più sottile e meno profondo, progettato con Spinsistency, una tecnologia a raggio del rullo variabile sperimentata sui legni da fairway e sugli ibridi G425. Il suono migliorato e gradevole è il risultato della messa a punto delle frequenze della testa attraverso una nuova struttura interna a nervature.

Il MAX è ancora MAX

Il modello MAX (460cc) rimane il più tollerante e si adatta alla più ampia varietà di golfisti. Un contrappeso mobile in tungsteno ad alta densità da 25 grammi influenza la forma del colpo di ±7.3 metri tra le impostazioni Draw, Neutral e Fade. Disponibile nei loft 9°, 10.5° e 12°. Il loft è regolabile di ±1.5° e il lie sino a 3° flat rispetto allo standard grazie alla pipetta Trajectory Tuning 2.0 a 8 posizioni.

Il MAX è il nostro cavallo di battaglia“, ha dichiarato Solheim. “Si adatta a tutti i livelli di abilità, dai giocatori del tour a quelli con handicap più elevati. L’aumento della velocità della palla è notevole e il suono è molto gradevole. Quando si combinano questi progressi con la tolleranza leader nel settore, il MAX vincerà numerose sfide nei test comparativi in ambito di fitting”.

LST con tecnologia Carbonfly Wrap

Un’esclusiva del driver LST (Low Spin Technology) è il Carbonfly Wrap, un materiale composito leggero che ricopre la corona e si avvolge nelle sezioni tacco/punta dello skirt per risparmiare peso e abbassare il baricentro (CG) garantendo una maggiore velocità della palla, meno spin e un MOI più elevato. Il materiale composito monoblocco a 8 strati consente di risparmiare quattro grammi e pesa 11,5 g completamente installato. Un contrappeso mobile in tungsteno ad alta densità da 22 grammi influenza la forma del colpo di ±6.4 metri tra le impostazioni Draw, Neutral e Fade. Con 440 cc, il più piccolo LST in stile tour è disponibile con loft di 9° e 10.5° (regolabile di ±1.5° e con un lie fino a 3° flat rispetto allo standard) e si adatta meglio alle velocità di swing più elevate.

Con i recenti progressi produttivi e le dimensioni ridotte della testa del G430 LST, è giunto il momento di portare questa tecnologia ai golfisti”, ha dichiarato Solheim. “Sta rapidamente diventando il preferito dai nostri giocatori del tour, che apprezzano i guadagni in termini di velocità della palla e sono entusiasti del look, del feeling e del suono“.

SFT con contrappeso regolabile

La novità della testa SFT (Straight Flight Technology) (460 cc) è un contrappeso in tungsteno mobile a due impostazioni (22 g) che posiziona il baricentro (CG) in modo da fornire 11.9 metri di curvatura del colpo da destra a sinistra nell’impostazione Draw e altre 6.4 metri nel Draw+ (18.3 metri in totale). Disponibile con loft di 10.5° (regolabile ±1.5° e con un lie fino a 3° flat rispetto allo standard).

La nostra tecnologia SFT rafforza il nostro impegno per un fitting personalizzato”, ha dichiarato Solheim. “È un’opzione straordinaria per i golfisti che fanno costantemente slice. La realtà è che un numero maggiore di golfisti potrebbe beneficiare di questo tipo di tecnologia, quindi abbiamo aggiunto il peso posteriore a due impostazioni per consentire ulteriori regolazioni nella curvatura del colpo, se necessario“.

Specifiche del driver G430

Peso della testa: 208 g (LST), 206 g (MAX), 200 g (SFT)

Swingweight: D3 (MAX), D4 (LST), C9 (SFT)

Lunghezza standard: 45 3/4″ (Alta CB Black 55); 45 1/4″ (PING Tour 2.0 Chrome/Black (e altre opzioni in stock)

Shaft di serie: PING Alta CB (controbilanciato) Black 55 (SR, R, S)

Shaft opzionali in stock: PING Tour 2.0 Chrome 65 (R, S, X), PING Tour 2.0 Black 65 (S, X), Mitsubishi Kai’Li White 60 (S, X), PRJX HZRDUS Smoke Red RDX 50 (5.5, 6.0), PRJX HZRDUS Smoke Red RDX 60 (5.5, 6.0, 6.5)

Grip di serie: Golf Pride 360 Tour Velvet in sei misure (Blue -1/16″, Red -1/32″, Aqua -1/64″, White-Std, Gold +1/32″, Orange +1/16″)

Ferri G430

Il ferro multimateriale produce guadagni di distanza di circa 6.4-9.1 metri e una migliore precisione in tutto il set. E’ il ferro più lungo mai prodotto ed è il risultato di un design complesso che combina un baricentro (CG) più basso con loft più forti e personalizzati e una faccia più sottile che offre fino a 3.21 kmh in più di velocità della palla, portando a significativi guadagni di distanza senza compromettere la rinomata tolleranza di PING.

Un fattore chiave per l’aumento della distanza è la cavità PurFlex, un’innovazione con sette zone flessibili che consentono una flessione più libera per aumentare la velocità della palla sulla faccia. In combinazione con un baricentro (CG) più basso, il tassello contribuisce alla sensazione di solidità e al piacevole suono all’impatto. I loft più potenti in tutto il set hanno portato all’aggiunta di un PW di 41° per garantire opzioni di gapping adeguate e hanno permesso di ottenere loft standard nei wedge tradizionali (45,5°, 50°, 54°, 58°).

La nostra capacità di rendere questo ferro molto più lungo, pur mantenendo tutti gli altri importanti attributi di cui i golfisti hanno bisogno, come la tolleranza, la potenza di arresto e le alternative di gapping, è una delle più impressionanti soluzioni di ingegneria dell’intera linea G430″, ha dichiarato Solheim. “Sappiamo che i golfisti vogliono più distanza dai loro ferri, ma la distanza senza controllo non comporta punteggi più bassi. Ecco perché abbiamo posto tanta enfasi sulla progettazione di un ferro che non solo va molto lontano, ma vola più in alto, più dritto e atterra più morbido“.

Tra i miglioramenti apportati alla forma complessiva c’è una pipetta più corta, che crea un aspetto più compatto e pulito e contribuisce ad abbassare il baricentro (CG), allineandolo più vicino alla linea di forza per aumentare la velocità della palla e garantire un impatto solido, soprattutto in basso sulla faccia. Circa 1° di bounce aggiuntivo in tutto il set assicura un’interazione pulita con il manto erboso e colpi puri, riducendo al minimo i colpi “pesanti” che finiscono corti. I pesi della punta e del puntale in tungsteno ad alta densità contribuiscono all’elevato MOI (momento d’inerzia) e producono schemi di dispersione più stretti. La finitura cromata Hydropearl 2.0 fornisce prestazioni costanti su erba bagnata o asciutta.

Specifiche del ferro G430

Modelli Disponibili: 4-9, PW (41°), 45,5°, 50°, 54°, 58° in 10 codici colore (angolo di lie). Il codice colore nero è standard.

Opzioni di loft: Standard, Power Spec e Retro Spec

Shaft di serie: PING AWT 2.0 in acciaio (R, S, X), PING Alta CB Black grafite (SR, R, S), PING Alta Quick 35/45 (solo versione HL)

Shaft di serie opzionali: Dynamic Gold (S300, X100), Dynamic Gold 105 (R300, S300), Dynamic Gold 120 (S300, X100), KBS Tour (R, S, X), Nippon NS Pro Modus Tour 105 (R, S, X), Elevate MPH 95 (R, S)

Grip di serie: Golf Pride 360 Tour Velvet in sei misure (Blue -1/16″, Red -1/32″, Aqua -1/64″, White-Std, Oro +1/32″, Orange +1/16″)

G430 Fairway Woods

In tutti i legni da fairway G430, PING ha sviluppato il Carbonfly Wrap per fornire una maggiore distanza posizionando il baricentro (CG) più vicino alla linea di forza per massimizzare la velocità della palla, ottenere così un colpo più alto e più lungo, sia nel modello MAX che nel SFT. La leggera corona in materiale composito avvolge le sezioni del tacco e della punta, riducendo il peso di 10 g, che vengono ridistribuiti per ottenere un baricentro (CG) inferiore e aumentare la velocità della palla. Il materiale composito svolge un ruolo importante anche nell’ottenere un suono piacevole. Il peso posteriore in tungsteno estende la ponderazione perimetrale per garantire la tolleranza.

Due tecnologie collaudate della generazione precedente vengono riproposte e contribuiscono ad aumentare la distanza e uniformità degli spin su tutta la faccia del bastone. Con la tecnologia Facewrap, una faccia in acciaio maraging ad alta resistenza e spessore variabile si avvolge nella suola e nella corona della testa in acciaio inossidabile, generando una maggiore flessione per una velocità della palla più elevata, un lancio più alto e una distanza superiore. Il raggio di rollio variabile di Spinsistency migliora le prestazioni su tutta la faccia (soprattutto sui colpi deboli) riducendo lo spin e aumentando la velocità della palla all’impatto con la faccia in acciaio maraging.

Ciascuno dei modelli è stato progettato per favorire una maggiore distanza e tolleranza per una varietà di livelli di abilità. Il modello MAX si adatta alla più ampia platea di golfisti con quattro opzioni, mentre la testa di dimensioni leggermente più grandi del modello SFT è proposta in tre loft con swingweight più leggeri per aiutare a bilanciare la faccia all’impatto. Il Trajectory Tuning 2.0 fornisce otto posizioni di regolazione della pipetta, con regolazione del loft (±1,5°) e del lie (fino a 3° più flat rispetto allo standard).

Specifiche del Fairway Wood G430

Modelli Disponibili: MAX 3W (15°), 5W (18°), 7W (21°), 9W (24°); SFT 3W (16°), 5W (19°), 7W (22°)

Swingweight: D1 (MAX), D0 (SFT)

Shaft di serie: PING Alta CB Black 65 (SR, R, S), PING Alta Quick 35/45 (solo versione HL)

Shaft di serie opzionali: PING Tour 2.0 Chrome 65/75 (R, S, X), PING Tour 2.0 Black 65/75 (S, X), Mitsubishi Kai’Li White 70 (S, X), PRJX HZRDUS Smoke Red RDX 60 (5.5), PRJX HZRDUS Smoke Red RDX 70 (6.0, 6.5)

Grip di serie: Golf Pride 360 Tour Velvet in sei misure (Blue -1/16″, Red -1/32″, Aqua -1/64″, White-Std, Gold +1/32″, Orange +1/16″)

Ibridi G430

I nuovi ibridi G430 sono ricchi di innovazioni come il Carbonfly Wrap, la tecnologia più recente e la chiave per una maggiore distanza e potenza di arresto sul green. Insieme alle collaudate tecnologie Facewrap e Spinsistency, offrono la velocità e le prestazioni di cui i golfisti hanno bisogno per affrontare qualsiasi colpo di approccio. Con sei opzioni di loft (2H/17°, 3H/19°, 4H/22°, 5H/26°, 6H/30°, 7/34°) sono i sostituti ideali dei ferri medi e lunghi per aiutare a colmare il gap di distanza di un giocatore. La pipetta leggera a 8 posizioni consente di regolare il loft (±1,5°) e il lie (fino a 3° più flat rispetto allo standard) per regolare ulteriormente il volo della palla e ottenere risultati migliori.

Il Carbonfly Wrap consente di risparmiare 8 g di peso (rispetto a una corona in acciaio), che sono destinati ad abbassare il baricentro (CG),  aumentare la velocità della palla e fornire un suono piacevole. Grazie alla tecnologia Facewrap, la faccia sottile in acciaio maraging ad alta resistenza si avvolge nella suola e nella corona del corpo in acciaio inossidabile per aumentare la flessione e la velocità della palla. Il raggio di rollio variabile di Spinsistency riduce il loft in basso sulla faccia per migliorare le prestazioni sui colpi deboli, riducendo lo spin e aumentando la velocità della palla con conseguente incremento della distanza. Il peso posteriore in tungsteno estende la ponderazione perimetrale per garantire la tolleranza.

La popolarità dei nostri ibridi continua a crescere“, ha dichiarato Solheim. “Sono diventati silenziosamente una delle nostre categorie di maggior successo. Si sono guadagnati la reputazione di essere facili da usare e affidabili per sostituire i ferri medi e lunghi, noti soprattutto per la loro tolleranza. La maggiore distanza che i golfisti potranno ottenere con gli ibridi G430 è un ulteriore motivo per scegliere un ibrido PING“.

Specifiche dell’ibrido G430

Modelli Disponibili: 2H (17°), 3H (19°), 4H (22°), 5H (26°), 6H (30°), 7H (34°)

Shaft di serie: PING Alta CB Black 70 (SR, R, S), PING Alta Quick 35/45 (solo versione HL)

Shaft di serie opzionali: PING Tour 2.0 Chrome 85 (R, S, X), Mitsubishi Kai’Li White 80 (S, X), PRJX HZRDUS Smoke Red RDX 70 (5.5), PRJX HZRDUS Smoke Red RDX 80 (6.0, 6.5)

Grip di serie: Golf Pride 360 Tour Velvet in sei misure (Blue -1/16″, Red -1/32″, Aqua -1/64″, White-Std, Oro +1/32″, Orange +1/16″)

G430 High Launch (HL)

Il modello G430 HL è una nuova opzione di set completo personalizzato con la stessa score-lowering technology della serie G430 standard per i golfisti che hanno una velocità di swing più lenta non in grado di generare una velocità della testa del bastone e della palla sufficienti con i bastoni tradizionali. Progettati su misura con pesi posteriori più leggeri (11 g nel driver e 5,5 g nei fairway wood e negli ibridi), shaft ultraleggeri (PING Alta Quick 35/45) e grip (Lamkin UTx Lite, 41 g), è stato abbassato il peso complessivo in modo che i golfisti possano effettuare uno swing più veloce e generare maggiore velocità della palla per ottenere colpi più potenti e più lunghi sull’intero set. Disponibile nei driver G430 MAX e SFT e nei fairway wood, ibridi (3-7) e ferri.

Potrebbe interessarti anche: