Le esperienze positive si ripetono. Per questo, dopo Roma, Lynk & Co è pronta ad arrivare a Milano.
Lynk & Co è nata per offrire soluzioni di mobilità alla generazione connessa. Non solo Lynk & Co produce auto straordinarie, ma propone anche un modo assolutamente nuovo di usarle: un sistema basato su membership che ti mette al volante in men che non si dica. I membri infatti avranno un’auto a loro disposizione mediante un comodo programma mensile e potranno anche condividerla con amici, familiari e altri membri della community Lynk & Co.
Con Lynk & Co non dovrai più trattare sul prezzo o negoziare sugli accessori: di configurazione ce n’è una sola ed è straordinaria e standard. Dimentica le brochure assicurative o le sfibranti attese in officina; sarà Lynk & Co a curare tutti i dettagli e la manutenzione. Non dovrai far altro che goderti un’esperienza senza intoppi. La tua auto potrà essere condivisa con amici, famiglie e vicini, quando vuoi tu, con pochi click.
L’auto
La 01 di Lynk & Co è stata progettata in ogni dettaglio pensando al cliente. Esiste un unico allestimento, quello di serie, che include proprio tutto. Quindi niente estenuanti contrattazioni per strappare un altro optional.

Ogni 01 è dotata di: tetto panoramico, vernice metallizzata, portellone comandato elettricamente, stereo di alta qualità, sistema di navigazione, funzionalità di condivisione, chiave digitale, app di bordo, un grande touchscreen per godersi l’infotainment, regolatore elettronico di velocità adattativo, ricarica wireless per cellulari, ecc.

Le uniche decisioni che i membri dovranno prendere sono il colore (nero o blu) e il tipo di motore (ibrido elettrico o ibrido elettrico plug-in) che preferiscono.
La membership
La caratteristica più originale della 01, però, non ha nulla a che vedere con alberi di trasmissione o specifiche tecniche, ma con il modo di ottenerla.
I programmi di membership Lynk & Co offrono soluzioni di mobilità alternative al possesso dell’auto. Non si tratta né di un leasing e tantomeno di un noleggio a lungo termine. È possibile ad esempio sottoscrivere una membership mensile che mette a disposizione un’auto personale per € 550 al mese oppure una membership gratuita che dà la possibilità di prendere in prestito una 01 da altri membri. La membership comprende l’assicurazione, la tassa di circolazione, le riparazioni, la manutenzione e i pneumatici. Una soluzione studiata per rendere la mobilità, soprattutto quella urbana, più sostenibile. Tutte le membership possono essere annullate in qualsiasi momento, esattamente come per l’account di Netflix.
Ma lo scopo delle membership non è solo la flessibilità; è anche e soprattutto rimuovere dall’esperienza di mobilità quegli aspetti che rendono oneroso possedere un’auto, come preoccuparsi dell’assicurazione e della manutenzione. Con Lynk & Co è tutto incluso: ritirano persino l’auto, la portano in officina e te la restituiscono dove vuoi tu.
Per consentire alla community di allargarsi, Lynk & Co ha creato dei luoghi di aggregazione, i Club Lynk & Co, che sono il punto dove innovazione, sostenibilità e curiosità trovano il loro spazio. Attualmente sono 9, si trovano a Berlino, Anversa, Stoccolma, Amsterdam, Amburgo, Monaco, Barcellona, Roma. Entro la fine dell’anno ne apriranno uno a Milano in Corso Venezia 6, una delle strade più eleganti all’interno del quadrilatero della moda, a pochi passi da piazza San Babila, già in fermento per l’apertura di grandi realtà internazionali.
I Club sono un centro di aggregazione dove la community e le persone che ancora non ne fanno parte possano condividere le loro idee sorseggiando un caffè o ascoltando un concerto live. E non importa se siete già membri della community, se state decidendo di farne parte o se non avete mai sentito parlare di Lynk & Co, sarete sempre i benvenuti.