La nuova fragranza di Maison Crivelli trae ispirazione da un viaggio attraverso giungle multicolori

da | 21 Dic 2022 | Beauty & Benessere, Lifestyle

Maison Crivelli nasce con l’obiettivo di sorprendervi con fragranze che non avete mai sentito prima.

Per ogni fragranza della collezione, Thibaud Crivelli, il fondatore della Maison, trae ispirazione da momenti di vita vissuta durante i quali ha scoperto le materie prime del profumo in un modo ultra sensoriale e totalmente inaspettato.

Odori, colori, suoni, texture si intrecciano per trasmettere ad ogni creazione una modernità e una sensorialità che stupiscono e parlano a tutti i sensi contemporaneamente.

Dietro l’aspetto calmo di questo giovane creatore si nasconde la sete di avventura che ha caratterizzato la sua famiglia per più di 150 anni, quando si avventurarono fuori dai sentieri battuti in un momento in cui l’esplorazione non era comune.

Dal Libano all’Australia, dal Marocco al Vietnam, passando per l’Oceano Indiano, le 3 generazioni che hanno preceduto Thibaud hanno vissuto in 5 continenti, e hanno tramandato un’eredità eclettica che ha acuito il suo gusto per l’esplorazione.

Anima curiosa e sensibile, Thibaud ha sviluppato durante la sua infanzia una spiccata affinità per la natura in tutto il suo splendore. Nel 2006 si è trasferito in Cina e ha trascorso 10 anni in vari paesi asiatici, dove la sua sensibilità occidentale ha dovuto affrontare nuove influenze.

Ha sviluppato un approccio empirico e multisensoriale alla natura, con la capacità di prendersi il suo tempo, di vivere il momento e di ammirarne l’immensità.
Thibaud ha scoperto piantagioni di materie prime utilizzate in profumeria, ha visto i suoi sensi continuamente sollecitati e si è immerso nell’ambiente.

Questo viaggio esplorativo è stato segnato da elementi inaspettati, che lo hanno intriso di una conoscenza atipica e insolita del profumo a tutti i livelli.
Sentire il profumo del legno di sandalo bruciato sulle pendici di un vulcano in eruzione, assaggiare un tè all’ibisco in un mercato di pietre preziose, passeggiare tra i campi di rose in riva al mare o bere assenzio sotto l’aurora boreale…

Queste sono le esperienze straordinarie, all’interno di un mondo di trame, suoni, sapori, profumi, possibili e sorprendenti che Thibaud ha ora scelto di condividere attraverso i suoi profumi…

Ambre Chromatique, la nuova fragranza di Maison Crivelli

Maison Crivelli presenta il suo terzo Extrait de Parfum, Ambre Chromatique, sviluppato in collaborazione con il Maitre Parfumeur Quentin Bisch.

Per questa nuova creazione, Thibaud Crivelli ha scelto di lavorare con una delle materie prime più essenziali per i profumi: l’ambra.

La creazione trae ispirazione da un viaggio attraverso giungle multicolori alla ricerca delle resine di benzoino.

La qualità delle materie prime ORPUR

Orpur® è un’etichetta creata da Givaudan e attribuita alle migliori qualità delle materie prime naturali, emblema della creazione di profumi.

Ambre Chromatique è composto principalmente da materie prime ORPUR “grand cru”: fiore di osmanto dalla Cina, incenso dalla Somalia, foglie di Davana dall’India, cannella e benzoino dal Laos.

Il legno di Akigala ha sfaccettature speziate di pepe e sfumature boisé di patchouli e legno di agar. Questa materia prima dona al profumo una scia unica ed elegante. L’Ambxolide dona una cremosa nota muschiata con sfaccettature calde, chypré e vellutate, con sfumature di frutti rossi che ricordano l’ambretta.

L’esperienza del fondatore

«La notte è buia, calda, misteriosa… Tutto sembra tranquillo, eppure il rumore della giungla è assordante, quasi paralizzante.
Ci avviamo, guidati dalla luce tremolante di una torcia.

Ad ogni movimento di luce si rivela una natura colorata e incantevole. Il nostro ritmo è costante.

Alberi maestosi, chiome inaccessibili, liane intrecciate, uccelli dal piumaggio variopinto, foglie e fiori dalle forme variegate…
La natura di un altro mondo. Troviamo alberi di benzoino, li potiamo e guardiamo il dolce nettare scendere dall’albero.

L’essenza è calda, rotonda, voluttuosa. Il sole sorge, il caldo rimane sbalorditivo. Questa foresta colorata appare sotto una nuova luce.

Ambre Chromatique.»

Thibaud Crivelli

Potrebbe interessarti anche: