Jaeger-LeCoultre arricchisce la serie ‘Peaceful Nature’ del Rendez-Vous Sonatina con una nuova trilogia di segnatempo

da | 11 Gen 2023 | Lifestyle, Orologi

  • Una gioiosa ode alla natura, profondamente intrisa di simbolismo orientale, che mette inmostra alcune delle abilità senza tempo dell’Atelier des Métiers Rares di Jaeger-LeCoultre: laccatura, miniatura e incastonatura.
  • Unendo le tradizioni artistiche e le abilità artigianali dell’Oriente e dell’Occidente, quadranti finemente decorati e meccanismi altamente sofisticati celebrano la femminilità con uno stile raffinato e senza tempo

Ispirandosi alla secolare tradizione artistica asiatica di raffigurare il mondo naturale, Jaeger-LeCoultre arricchisce la serie ‘Peaceful Nature’ del Rendez-Vous Sonatina di tre nuovi segnatempo. Espressione squisitamente femminile del tempo, che celebra sia la precisione che la maestria degli artigiani, la nuova trilogia combina tradizioni artistiche orientali e occidentali e crea un collegamento fra la ricchezza delle arti decorative rare e la raffinatezza tecnica dell’alta orologeria.

La nuova trilogia Rendez-Vous Sonatina, ode alla natura e al posto speciale che ricopre nella tradizione artistica dell’Asia, richiama tre delle arti decorative che Jaeger-LeCoultre ha saputo padroneggiare al meglio nei suoi Atelier des Métiers Rares® (Mestieri Rari™): miniatura, laccatura e incastonatura.

L’uso della lacca, dall’incomparabile traslucenza e dalla forte lucentezza, si ispira ai profondi legami tra la tradizione artigianale asiatica e lo stile europeo. Una di queste tradizioni, di cui abbiamo traccia a partire dalla fine del Neolitico, è la laccatura urushi, portata in Occidente per la prima volta dall’Asia nel XVI secolo. Estremamente apprezzata per l’aspetto prezioso e le origini esotiche, ha avuto un impatto profondo sull’arte e sul gusto europei fin da subito.

Nelle culture asiatiche, piante e animali hanno sempre evocato una forte simbologia, impregnata di poteri e attributi speciali, e le scene di ispirazione naturale giocano un ruolo importante nella storia dell’arte dell’Asia. Grazie allo studio delle forme corrette e dell’anatomia delle piante e degli animali, gli artisti le hanno riprodotte per secoli nel dettaglio, con delicatezza e accuratezza. L’interesse nel dipingere la natura raggiunse il suo apice con i “quadri di fiori e uccelli” (conosciuti come kachōga in
Giappone e Hwajohwa in Corea), anche se i soggetti non si limitavano solo a fiori o volatili e non sempre questi elementi comparivano insieme. È questa tradizione che i designer e gli artisti dei Métiers Rares® di Jaeger-LeCoultre hanno interpretato sui quadranti dei nuovi segnatempo, unendo le arti della laccatura, della miniatura e dell’incastonatura con assoluta maestria.

Tre quadranti, tre immagini, tre storie dal forte potere simbolico

Peaceful Nature – Gru: su uno sfondo laccato blu scuro/verde, una gru (tsuru in giapponese) sorvola un pino e l’arco delle sue ali segue le linee curve del quadrante. Considerata in tutta l’Asia un segno di buon auspicio, la gru incarna la felicità e la grandezza di spirito e simboleggia anche la longevità (si pensava infatti che vivesse fino a 1000 anni) e, essendo un animale monogamo, appare spesso nelle decorazioni nuziali, a rappresentare una vita lunga e serena per le coppie. Anche il pino, un sempreverde, è considerato un simbolo di longevità e virtù.

Peaceful Nature – Martin pescatore: un quadrante marrone dorato è adornato dai rami delicatamente dipinti di un albero di mele cotogne, anch’esso simbolo di longevità, rinnovamento e ringiovanimento per la fioritura che si ripete ogni primavera. Tra i fiori rossi è visibile un martin pescatore (hisui in giapponese e cuiniao in cinese). Precursore dell’estate, il martin pescatore è un simbolo positivo in ogni cultura, e rappresenta bellezza e virtù, fedeltà e devozione, lealtà e matrimonio felice.

Peaceful Nature – Carpa koi: sul quadrante nero, una carpa giapponese in un arancione acceso nuota sotto la superficie dolcemente increspata di uno stagno, incorniciata dai rami distesi di un salice, simbolo della primavera e, di conseguenza, di romanticismo e fascino femminile. Le qualità delicate del salice sono bilanciate dalla forza della carpa, che si ritiene conferisca forza di volontà, coraggio e perseveranza di fronte alle avversità, portando successo, abbondanza e fortuna.

Un capolavoro di abilità, maestria e pazienza infinita

Realizzate interamente a mano negli Atelier des Métiers Rares® di Jaeger-LeCoultre, ciascuna di queste squisite composizioni presenti nei quadranti è stata portata in vita dagli artigiani in una sinfonia di abilità e precisione nell’arco di diverse settimane. Innanzitutto, l’artigiano predispone la superficie del quadrante, che deve essere immacolata, poi comincia a preparare il colore sfumato della lacca, strato dopo strato, per creare uno sfondo straordinariamente scintillante. Solo dopo che gli strati di lacca si sono completamente induriti, si può iniziare a dipingere.

Prima, guidato solo dall’occhio e dalla mano, l’artigiano applica dei minuscoli punti di vernice dorata per riprodurre l’effetto della lacca maki-e (una tecnica perfezionata durante il periodo Edo giapponese che consiste nel cospargere polvere o frammenti di foglia d’oro sulla lacca bagnata per creare un effetto sfumato). In seguito, in modo simile alla pittura a olio su tela ma su scala microscopica, si forma l’immagine dettagliata, una piccola pennellata alla volta, un processo che richiede 35-40 ore di lavoro minuzioso e specializzato. Come tocco finale, gli elementi di ogni immagine sono evidenziati da minuscole paillons (lamine) applicate minuziosamente. Tutte queste opere in miniatura, realistiche in ogni minimo dettaglio e con un notevole senso del movimento e della profondità visiva, sono infuse della personalità e della passione dell’artigiano, che le rendono una leggermente diversa dall’altra. Da ultimo, vengono applicati diversi strati di lacca traslucida per “sigillare” il dipinto terminato con uno strato lucido che resiste al passare del tempo.

Per quanto riguarda la composizione, il quadrante del Rendez-Vous Sonatina è asimmetrico ma perfettamente equilibrato, caratterizzato da lancette e numeri floreali emblematici della collezione. I numeri applicati, disposti in ordine di dimensione crescente, formano una mezzaluna che avvolge il delicato dipinto. Un sottile anello di diamanti ovale corre sotto ai numeri applicati, attirando lo sguardo sull’immagine dipinta e aggiungendosi a un cerchio scintillante di diamanti incastonati sulla lunetta. Al centro di ogni immagine, visibile da un’apertura ovale, l’indicatore giorno/notte compie una rotazione ogni 24 ore in un’eterna danza di sole, luna e stelle.

Una delicata stella dorata, posta sull’estremità del quadrante, permette di segnare l’ora di un incontro o di un appuntamento speciale, e può essere spostata da una seconda corona incastonata nel lato della cassa. Quando arriva il momento, un singolo colpo sul gong, nascosto nel meccanismo, produce un rintocco melodioso per ricordare alla proprietaria il suo appuntamento.

Questa espressione di femminilità poetica e stravagante è animata dalla raffinatezza tecnica del Calibro 735 della Manifattura Jaeger-LeCoultre, un movimento a carica automatica con una complicazione con suoneria e un indicatore giorno/notte sviluppato appositamente per il Sonatina. L’elegante complessità e i dettagli raffinati di questo meccanismo si rivelano appieno grazie al fondello in vetro zaffiro trasparente.

A completare questa preziosa creazione orologiera, un cinturino in alligatore dalla finitura luminosa e perlata con fibbia in oro rosa déployante che si abbina alla tonalità del quadrante.

La serie ‘Peaceful Nature’ del Rendez-Vous Sonatina, espressione di femminilità raffinata e gioiosa, presenta quadranti di squisita fattura accompagnati da meccanismi sofisticati e testimonia le straordinarie abilità degli artigiani dei Métiers Rares® di Jaeger-LeCoultre sia nell’esecuzione tecnica che nell’espressione artistica. Portando avanti lo scambio culturale tra Oriente e Occidente che è stato così importante nel mondo delle arti per secoli, i 30 esemplari (10 per modello) dei tre nuovi segnatempo
Rendez-Vous Sonatina sono disponibili esclusivamente nelle boutique Jaeger-LeCoultre.

Potrebbe interessarti anche: