International Golf Travel Market 2022 a Roma con 800 buyers

da | 18 Ott 2022 | News

A Roma dal 17 al 20 ottobre si tiene l’edizione 2022 dell’International Golf Travel Market nella suggestiva cornice del Palazzo dei Congressi La Nuvola di Fuksas. L’evento è il più importante marketplace per gli operatori specializzati nel turismo del golf, mette in contatto oltre 800 buyers con centinaia di sellers ed enti locali e pone le basi per una nuova stagione turistica più attrattiva che contempla nuove frontiere per il settore.

Lo svolgimento nella capitale di questa fiera è frutto di un gioco di squadra dell’ENIT, della Federazione Italiana Golf, della Regione Lazio, di Roma Capitale, del Convention Bureau Roma & Lazio e Fiera di Roma.

IGTM, per la prima volta in Italia, è preludio della Ryder Cup 2023, la più prestigiosa competizione internazionale di golf nonché il terzo evento sportivo più seguito al mondo, che si disputerà tra il 29 settembre ed il 1 ottobre 2023 al Marco Simone di Guidonia (Roma).

“Ospitare IGTM in Italia e a Roma è un’occasione imperdibile per accrescere la competitività e l’attrattiva dell’Italia nel settore del turismo del golf. Abbiamo visto come negli altri Paesi che hanno ospitato l’evento, questo sia stato un volano per il comparto. Ciò concorrerà a dare una ulteriore spinta al turismo italiano” dichiara l’AD di ENIT Roberta Garibaldi.

“Come amministrazione pubblica vogliamo investire su un turismo di qualità, puntando sul target high spender ma senza fare turismi classisti. Una nicchia di grande qualità per garantire una ricaduta economica importante per la città. Oggi Roma ha un terzo dei posti-letto negli hotel a cinque stelle., Fra tre anni avrà il 30% in più e fra dieci anni avremo il doppio di posti-letto a cinque stelle rispetto a Milano. Se vuoi ambire ad un turismo di lusso devi avere un’Offerta ricettiva adeguata” commenta l’Assessore al Turismo, Grandi Eventi, Sport del Comune di Roma Alessandro Onorato.

“Quando operatori privati e amministratori pubblici collaborano fattivamente il risultato è sotto gli occhi di tutti: questa operazione sul golf con l’organizzazione dell’IGTM è solo l’inizio della ‘legacy’ che ci vedrà protagonisti a promuovere questa città e questa regione in tutto il mondo, trasmettendo l’immagine di un territorio che riesce a coniugare la modernità alle nostre tradizioni, la grandi città ai borghi storici, ad altre eccellenze naturali del nostro territorio regionale” dichiara Onorio Rebecchini, Vice Presidente del Convention Bureau Roma & Lazio.

Conclude Gian Paolo Montali, Direttore della Ryder Cup: “Portare l’IGTM a Roma è stata un’altra sfida vinta, come quella di ospitare il prossimo anno la Ryder Cup, perché porteremo nel mondo l’immagine di una città, una regione ma anche tutto un paese dove ci sono location d’eccellenza per praticare il golf. E domani i cittadini del mondo con la passione per questo sport vorranno sicuramente venire a Roma e giocare dove si è svolta la Ryder Cup. Queste sono importanti ricadute d’immagine per il turismo”.

Potrebbe interessarti anche: