TaylorMade, leader nell’innovazione e nella tecnologia, arricchisce il suo impressionante palmares di talenti con l’ingaggio del tre volte vincitore del DP World Tour, Guido Migliozzi. Migliozzi ha riposto la sua fiducia nelle attrezzature da golf TaylorMade firmando un accordo pluriennale che lo vedrà giocare con una sacca completa di attrezzatura e palle da golf TaylorMade.
“È fantastico tornare con TaylorMade, ho sempre giocato con TaylorMade fin da quando ero bambino. Si adatta al mio stile di gioco e mi trovo molto a mio agio. Non vedo l’ora di tornare a gareggiare con l’attrezzatura TaylorMade“.
Guido Migliozzi
Migliozzi, che si è unito per la prima volta al Team TaylorMade quando è diventato professionista nel 2016, ha ottenuto diversi successi sull’Alps Tour prima di conquistare la carta del DP World Tour nel 2019. Nella sua stagione di debutto, Guido ha conquistato due dei suoi tre titoli DP World Tour al Magical Kenya Open presentato da Absa e al Belgian Knockout. A distanza di pochi anni, Migliozzi si è fatto valere nel suo primo campionato importante, classificandosi al quarto posto agli US Open 2021.

Avendo raggiunto la posizione numero 65 nel ranking mondiale nel 2021, Guido ha tutte le carte in regola per entrare nella top-50 del mondo e dimostrare al mondo del golf il suo crescente talento.
“Siamo entusiasti del ritorno di Guido nel nostro team ed è stata subito un’ottima scelta. Guido è maturato sia sul campo che fuori nelle ultime stagioni e, nonostante la sua giovane età, ha davvero la stoffa per vincere a qualsiasi livello del golf mondiale”. Guido è stato un giocatore TaylorMade dall’età di 14 anni, quindi l’ho visto crescere da vicino e rappresenta esattamente il modello di giocatore con cui vogliamo collaborare a lungo termine. Sarà fantastico averlo con noi e continuare a vederlo crescere fino a diventare un giocatore di livello mondiale con l’attrezzatura TaylorMade nella sacca“.
Mark Thistleton, TaylorMade Golf Tour Representative
In vista della stagione 2023, Mark Thistleton ha trascorso due giorni con Migliozzi e il suo allenatore esaminando ogni componente della sacca. Migliozzi si è sentito subito a suo agio con la palla TP5x e con il driver Stealth 2, mentre si procedeva a esaminare un bastone alla volta per assicurarsi che il look, il feeling, il volo della palla e la distanza fossero tutti perfettamente ottimizzati. Ha subito apprezzato il look del driver e la sua impostazione, commentando che si sentiva “felice e a proprio agio” con il driver TaylorMade.
Thistleton ha settato il peso mobile e il loft regolabile e ha impostato il baricentro CG del driver Stealth 2 Plus (testa 10,5°, set 1 più basso) per consentire a Migliozzi di ottenere angoli di lancio, linee di partenza e forme ottimizzati con le sue caratteristiche di gioco. I fairway wood sono stati un successo immediato, con Migliozzi che ha commentato quanto siano facili da colpire grazie alla suola in V-Steel. Il lancio di palla è risultato più alto rispetto ad altri legni testati, con un leggero aumento del carry ma soprattutto un angolo di discesa verticale più marcato, come desiderava Guido Migliozzi.
“La nuova serie di legni Stealth 2 è fantastica. I miei angoli di lancio sono migliorati con i nuovi legni, tendevo a colpire la palla molto bassa, quindi con questi nuovi legni e anche con la palla TaylorMade, è molto più facile farla volare alta“.
Guido Migliozzi
Con il guadagno in altezza sui fairway, Thistleton è tornato ai ferri lunghi per trovare lo stesso tipo di guadagno nell’altezza di picco e nell’angolazione corretta che, secondo lui, avrebbe dato a Migliozzi un grande vantaggio nel controllo della palla in atterraggio rispetto al suo setup precedente. Sono ricorsi a un set combo con il ferro 4 P-770 e il ferro 5 P-7MC. Mark è stato in grado di aggiungere 1° di loft al ferro 4 e 0,5° al ferro 5, ottenendo così un volo più alto, pur mantenendo il carry desiderato.
Migliozzi inizierà la sua stagione 2023 all’Abu Dhabi HSBC Championship con una sacca piena di bastoni e palle TaylorMade in previsione di uno degli anni più importanti per lui, con la Ryder Cup all’orizzonte.
Il set di Guido Migliozzi
Driver: Stealth 2 Plus (10,5°), shaft Fujikura Ventus TR Blue 7X
Legno 3: Stealth 2 (15°), shaft Fujikura Ventus TR Blue 8X
Legno 5: Stealth 2 (18°), shaft Fujikura Ventus TR Blue 8X
Ferro 4: P·770, shaft Project X LZ 6.5
Ferro 5 e 6: P·7MC, shaft Project X LZ 6.5
Ferri dal 7 al PW: P·7MB, shaft Project X LZ 6.5
Wedge: Milled Grind 3 (50° e 54°), shaft Project X 6.5
Palla: TP5x