Antonio Faravelli, viticoltore golfista di Montù Beccaria, nell’Oltrepò Pavese titolare di Cantine Vitea ha ideato e fondato il progetto Golf and Wine 1895 con il quale crede fermamente che il legame vino e golf, due prodotti che nascono e rappresentano la terra e i territori di un paese, possa fungere da volano per lo sviluppo del golf in Italia e il turismo in generale portando il “Made in Italy” e le eccellenze della nostra penisola nei bicchieri di tutto il mondo.
Durante l’evento golfistico organizzato dallo stesso Faravelli con il Castello di Tolcinasco Golf Club, denominato simpaticamente “Ryder Cup 2023” (che si terrà a Roma a fine settembre e dove il nostro Francesco Molinari nominato Vice Capitano contribuirà, con la sua profonda esperienza, alle performance della squadra europea), è stato presentato il progetto Golf and Wine 1895 alla folta platea presente per l’occasione. Grande interesse tra i partecipanti i quali hanno posto diverse domande in merito.
Nella foto da destra: Franco Sfregola, Emanuel Stilo, Piersergio Piccinetti cap. Vincitore Ryder Cup 2023, Dario Bartolini cap. Squadra che ha perso, Antonio Faravelli.