Questa settimana il Jumeirah Golf Estates ospita il G4D (Golf per i disabili) Tour Series Finale @ DP World Tour Championship.
Il numero uno mondiale Kipp Popert insieme ai vincitori di questa stagione Mike Browne e Tommaso Perrino, sfideranno i primi otto della classifica mondiale dei golfisti disabili (WR4GD), sull’Earth Course venerdì 18 e sabato 19 novembre.
Gli altri partecipanti sono: l’irlandese Brendan Lawlor, secondo giocatore al mondo, lo spagnolo Juan Postigo Arce, l’americano Chris Biggins, il canadese Kurtis Barkley e lo svedese Rasmus Lia.
L’evento, che si svolge in concomitanza con l’ultimo torneo delle Rolex Series del DP World Tour del 2022, il DP World Tour Championship, continuerà a testimoniare la natura inclusiva del golf incoraggiando anche altre persone a praticare questo sport.
Finora, in questa stagione, Popert ha ottenuto quattro vittorie nei sei eventi iniziali in cinque Paesi ed è entrato nella storia con la prima buca in uno del Tour nell’ultima edizione al Real Club Valderrama.
Popert ha iniziato la stagione in grande stile vincendo i primi due eventi, il G4D Tour @ Betfred British Masters ospitato da Danny Willett e il G4D Tour @ Porsche European Open.
Ha poi ottenuto una tripletta di vittorie al G4D @ BMW PGA Championship prima di conquistare il quarto titolo del G4D Tour, vincendo con un vantaggio di cinque colpi in Spagna.
L’inglese Browne ha interrotto il dominio di Popert all’inizio della stagione con una vittoria al G4D Tour @ Horizon Irish Open, mentre l’italiano Perrino si è imposto con cinque colpi di vantaggio al G4D Tour @ ISPS Handa World Invitational Presented by Aviv Clinics in Irlanda del Nord.
Kipp Popert

- Età: 24 anni
- Nazionalità: Inglese
- Disabilità: Paralisi cerebrale
Nato prematuro di dieci settimane, a Popert è stata successivamente diagnosticata una forma di paralisi cerebrale chiamata diplegia spastica che colpisce la parte inferiore del corpo, ed è stato sottoposto a complessi interventi chirurgici per ricostruire il piede destro nel 2016 e poi il piede sinistro nel 2018.
Con un giro finale senza bogey e 6 sotto (66) al Fairmont St Andrews, Popert ha vinto l’EDGA Hero Open lo scorso agosto e ha preso il posto di Lawlor in cima alla classifica mondiale, prima di arrivare terzo dietro all’irlandese nel finale della stagione EDGA 2021 a Dubai.
Popert, laureato in gestione aziendale e golf presso l’università di Birmingham, era il numero uno mondiale quando il DP World Tour ha annunciato il debutto del G4D Tour a febbraio e ha riconquistato questo status da Lawlor dopo il suo impressionante recente trionfo a Valderrama.
Mike Browne

- Età: 44 anni
- Nazionalità: Inglese
- Disabilità: Amputazione sopra il ginocchio
Il numero sei al mondo Browne ha subito la frattura della gamba sinistra durante un’esercitazione di routine mentre era arruolato nell’unità di Artiglieria Reale nel 2011, che a causa di una rara infezione lo ha portato a subire l’amputazione due anni dopo.
Da quando ha iniziato a giocare a golf è diventato professionista e ora si trova al sesto posto nella WR4GD, con una prima vittoria nel G4D Tour dopo aver ottenuto una vittoria con quattro colpi di vantaggio al Mount Juliet Estate a giugno.
La scorsa stagione si è classificato quarto sia all’EDGA Cazoo Open che all’ISPS HANDA World Disability Invitational assicurandosi un posto alla Dubai Finale.
Tommaso Perrino

- Età: 38 anni
- Nazionalità: Italiana
- Disabilità: Ortopedico
Nel 2001 all’età di 17 anni, Perrino ha subito un incidente in scooter che ha limitato la funzionalità di una gamba. Da allora è diventato uno dei giocatori di punta dell’EDGA, attualmente al quinto posto nella classifica mondiale dei golfisti disabili.
Perrino, che è stato campione italiano a 16 anni, è capo allenatore al Cosmopolitan Golf & Country Club in Toscana, dove è cresciuto praticando questo sport.
Ha partecipato agli Open d’Italia 2020 e 2021 e ha vinto l’evento G4D Tour di questa stagione in Irlanda del Nord.
Brendan Lawlor

- Età: 25 anni
- Nazionalità: Irlandese
- Disabilità: Bassa statura
Lawlor è nato con una rara malattia ossea, la sindrome di Ellis-Van Creveld, caratterizzata da bassa statura e arti più corti.
Da quando ha partecipato al suo primo evento EDGA alla fine del 2017, Lawlor ha conquistato una serie di titoli, tra cui le vittorie consecutive all’EDGA Cazoo Open e all’ISPS HANDA World Invitational presented by Brendan Lawlor nell’agosto dello scorso anno per diventare numero uno mondiale nel WR4GD, prima di concludere il 2021 con la vittoria all’EDGA Dubai Finale.
L’irlandese, diventato professionista nel 2019, ha debuttato nel DP World Tour nell’UK Championship al The Belfry nell’agosto 2020, ha perso in uno spareggio contro Popert al G4D Tour @ Porsche European Open, uno dei tre secondi posti di questa stagione.
Juan Postigo

- Età: 26 anni
- Nazionalità: Spagnolo
- Disabilità: Dismelia della gamba destra
Postigo è nato senza gran parte della gamba destra e senza ginocchio, ma da quando ha iniziato a giocare a golf all’età di 12 anni è diventato il numero tre mondiale nel WR4GD.
Nel 2021 ha difeso il titolo di campione europeo maschile individuale per golfisti disabili, dopo che l’evento biennale era stato cancellato nel 2020.
Nato nella stessa zona della Spagna settentrionale di Seve Ballesteros, Postigo ha conquistato i primi premi sia nella divisione lorda che in quella netta quando l’European Disabled Golf Association ha dato il via alla sua campagna 2022 con l’Open di Vilamoura a febbraio. Sarà ansioso di concludere la stagione con un titolo dopo un secondo e due terzi posti ottenuti quest’anno nel G4D Tour.
Chris Biggins

- Età: 30 anni
- Nazionalità: Americana
- Disabilità: Paralisi cerebrale
La vittoria inaugurale di Biggins all’EDGA Cazoo Classic nell’agosto dello scorso anno è stata sufficiente a garantirgli un posto nel G4D Tour Series Finale @ DP World Tour Championship a Dubai.
Grazie alla vittoria, Biggins è diventato il primo americano a conquistare un titolo dell’EDGA DP World Tour, grazie par 72 dell’ultima giornata, il miglior giro del torneo.
Biggins, che ha vinto l’US Disabled Open Golf Championship nel 2019, lavora come director of player development presso il Country Club di Birmingham in Alabama e la sua migliore performance sul G4D Tour in questa stagione è il secondo posto ottenuto a Valderrama.
Kurtis Barkley

- Età: 35 anni
- Nazionalità: Canadese
- Disabilità: Scoliosi
Barkley, nato con una curvatura della colonna vertebrale, è stato uno degli otto golfisti disabili che si sono qualificati per giocare in due tornei EDGA, sugli stessi campi e negli stessi giorni degli eventi del DP World Tour nel 2021.
Attraverso la sua partecipazione all’EDGA Hero Open e poi all’EDGA Cazoo Classic al London Golf Club la settimana successiva, si è classificato al terzo posto qualificandosi per la Finale di Dubai dello scorso anno. Il canadese ha perso in uno spareggio a tre all’inizio della stagione 2022 del G4D Tour al The Belfry.
Durante la stagione 2019 nel tour EDGA ha ottenuto cinque primi tre posti in sei tornei, tra cui la vittoria dell’Ontario Disabilities Championship e il terzo posto all’U.S. Disabled Open, al Canadian Amputee and Disabled National Open e alla United States Adaptive Golf Alliance International Para-Golf Competition di Las Vegas.
Rasmus Lia

- Età: 21 anni
- Nazionalità: Svedese
- Disabilità: Menomazione alle gambe
- Promettente sciatore di fondo junior, Lia è caduto da 27 metri sulle piste quando aveva 12 anni e ha riportato lesioni alla schiena, all’anca, al bacino e alle gambe. Capendo che i suoi giorni da fondista erano finiti, ha iniziato a giocare a golf nel campo dove lavorava suo padre.
Ad aprile ha ottenuto uno secondo posto nell’EDGA Pas de Calais Paragolf Open in Francia, seguito da un terzo posto nell’Open d’Italia per disabili a maggio, prima di aiutare la sua squadra nazionale svedese a classificarsi seconda nel Campionato europeo a squadre a giugno.
Ora è ottavo nella WR4GD e sta facendo la sua quarta apparizione stagionale nel G4D Tour.
Credit DP World Tour, Getty Images