Fratelli e gemelli in gara al DP World Tour

da | 2 Gen 2023 | News

Nei suoi 50 anni di storia, il DP World Tour ha visto scendere in campo molti membri appartenenti alla stessa famiglia: padri e figli, zii e nipoti e fratelli, inclusi i gemelli.

Nel 2022, abbiamo assistito a cinque coppie di fratelli e a due coppie di gemelli giocare negli stessi eventi. Scopriamo i fratelli presenti sul Tour, tra sostegno e rivalità.

Edoardo e Francesco Molinari

La coppia di fratelli più affermata attualmente sul Tour sono i Molinari, con Francesco qualificato alla Qualifying School nel 2004 ed Edoardo che si piazzò tra i primi 15 nella classifica del Challenge Tour tre anni dopo. Nel 2010 la coppia partecipò insieme alla vittoria dell’Europa alla Ryder Cup, meno di un anno dopo aver vinto insieme la World Cup per l’Italia. A livello individuale, Francesco ha vissuto un 2018 stellare, vincendo l’Open Championship, un titolo delle Rolex Series al BMW PGA Championship, cinque punti su cinque nella vittoria dell’Europa alla Ryder Cup e l’Harry Vardon Trophy. Ha anche un titolo ai World Golf Championships e tre vittorie regolari nel DP World Tour, lo stesso numero del fratello. Quest’anno, entrambi hanno partecipato al Genesis Scottish Open, al BMW PGA Championship e al DS Automobiles Italian Open, con Francesco che si è piazzato tra i primi dieci al Wentworth Club.

Nicolai e Rasmus Højgaard

A soli 21 anni e con cinque vittorie nel DP World Tour, i gemelli Højgaard sperano di giocare insieme alla Ryder Cup. I due hanno assaporato il successo insieme da dilettanti, facendo parte della squadra danese vincitrice dell’Eisenhower Trophy 2018, e il passaggio alla carriera professionistica è avvenuto senza soluzione di continuità. Nicolai fu il primo a farsi notare, arrivando secondo al KLM Open, e più avanti, nello stesso anno, Rasmus superò la Qualifying School e vinse l’AfrAsia Bank Mauritius Open alla sua quinta partecipazione all’European Tour, diventando il terzo più giovane vincitore nella storia del Tour a 18 anni e 271 giorni. Rasmus aggiunse l’ISPS Handa UK Championship nel 2020 e nel 2021 il duo entrò nella storia: la terza vittoria di Rasmus all’Omega European Masters fu seguita appena sette giorni dopo da una vittoria di Nicolai al DS Automobiles Italian Open. In questa stagione, Nicolai si è aggiudicato un’altra vittoria al Ras al Khaimah Championship presentato da Phoenix Capital, inoltre i due partecipano regolarmente agli stessi eventi e sono stati sorteggiati insieme all’Alfred Dunhill Links Championship.

Matt e Alex Fitzpatrick

Un’altra coppia di fratelli a giocare insieme in Scozia fu quella dei Fitzpatrick, con Alex che fece il suo debutto da professionista nel 2022. Matt divenne professionista otto anni prima dopo una carriera da dilettante in cui vinse il Boys Amateur Championship nel 2012 e l’anno successivo si aggiudicò l’U.S. Amateur Championship, raggiunse il rango di World Amateur Number One, vinse la medaglia d’argento come dilettante minore al The Open Championship e rappresentò la GB&I nella Walker Cup. Nel 2014 si qualificò alla Qualifying School e vinse sette titoli in altrettante stagioni, prima di aggiungere un primo Major all’U.S. Open Championship questa stagione. Alex ebbe un’impressionante carriera da dilettante, partecipando alla Walker Cups del 2019 e del 2021 e raggiungendo il quarto posto nella classifica mondiale dei dilettanti. Ha fatto il suo debutto da professionista all’Horizon Irish Open di quest’anno partecipando a cinque tornei su sette, finendo piazzandosi davanti a Matt all’Estrella Damm N.A. Andalucía Masters.

Yannik e Jeremy Paul

Prima degli Højgaard, sono arrivati i Paul, che al BMW International Open 2016 divennero la prima coppia di gemelli identici a giocare nello stesso evento del DP World Tour. Giocarono insieme per la Germania al Campionato europeo dilettanti a squadre del 2015 e del 2016 e poi andarono al college insieme all’Università del Colorado, tuttavia da allora le loro carriere si sono separate. Jeremy è rimasto principalmente oltreoceano e ora gioca nel Korn Ferry Tour, mentre Yannik è tornato in Europa e ha giocato nel Challenge Tour, qualificandosi nel 2021. La prima stagione di Yannik nel DP World Tour gli è valsa una vittoria inaugurale al Mallorca Golf Open e altri cinque top ten, tra cui l’ottavo posto all’acciona Open de España presented by Madrid, dove Jeremy arrivò 18°.

Ricardo e Tomas Gouveia

Il padre Tomas Senior avvicinò i figli al golf dopo essersi trasferito nell’Algarve e da allora i due hanno partecipato insieme a diversi Portugal Masters, compresa l’edizione del 2022. Ricardo fu vincitore della Palmer Cup con l’Europa nel 2014 e rappresentò il suo Paese per quattro volte nel Campionato europeo dilettanti a squadre. Divenuto professionista nel 2014, salì in cima alle classifiche del Challenge Tour un anno dopo, affermandosi inizialmente nel DP World Tour, dovendo poi qualificarsi nuovamente al Challenge Tour nel 2021. Tomas ha giocato 18 eventi del Challenge Tour nel 2021 e, dal momento che Ricardo ha perso per un soffio i suoi privilegi di gioco nel DP World Tour la scorsa stagione, potrebbero giocare nuovamente insieme nel 2023.

Credit DP World Tour, Getty Images

Potrebbe interessarti anche: