La stagione 2023 del DP World Tour inizia questa settimana con eventi concomitanti in Australia e Sudafrica: il Fortinet Australian PGA Championship e il Joburg Open segnano l’inizio della stagione della Race to Dubai Rankings in collaborazione con Rolex. Ecco le cinque cose da sapere.
Una campagna, due continenti
A pochi giorni dalla conclusione della stagione 2022 del DP World Tour a Dubai, dove Rory McIlroy e Jon Rahm hanno festeggiato il loro successo individuale, inizia una nuova stagione in due continenti che vedrà il DP World Tour disputare un minimo di 39 tornei in 26 paesi del mondo. Il Fortinet Australian PGA Championship di Brisbane è il primo di due eventi australiani organizzati in collaborazione con l’ISPS HANDA PGA Tour of Australasia. Il Joburg Open, invece, è il primo di una serie di quattro tornei organizzati in collaborazione con il Sunshine Tour e uno dei sei eventi del DP World Tour in Sudafrica per questa stagione.
Lawrence si difende in una nuova location
Dopo la memorabile stagione dello scorso anno, in cui ha vinto due volte, Thriston Lawrence sarà ansioso di ricominciare alla grande in patria, difendendo il titolo del Joburg Open. Il 25enne è diventato il primo vincitore dell’era del DP World Tour con il successo ottenuto lo scorso anno in questo evento, ridotto a 36 buche a causa del tempo sempre più avverso al Randpark Golf Club. Dopo una stagione in cui ha anche fatto il suo debutto in un Major al 150° Open ed entrando nella top 100 dell’Official World Golf Ranking, Lawrence difenderà ora il suo titolo in una nuova location di Johannesburg, l’Houghton Golf Club.
Scott è tra i protagonisti e punta alla tripletta nell’ Australian PGA Championship

L’ex numero uno mondiale Adam Scott è uno dei protagonisti del Fortinet Australian PGA Championship. Il 42enne non gioca in casa da tre anni e arriva nel Queensland con l’obiettivo di conquistare il suo terzo titolo nell’Australian PGA Championship. Ha vinto per la prima volta l’evento nel 2013, quando si svolgeva al Royal Pines, prima di ripetere l’impresa sei anni dopo al Royal Queensland Golf Club, l’ultima volta che l’evento ha fatto parte del calendario del DP World Tour. L’attuale campione in carica è l’australiano Jediah Morgan, che a gennaio ha ottenuto una vittoria da record con -11. Il neozelandese Ryan Fox, cercherà di riproporre la medesima condizione che lo ha visto vincere due volte e registrare altri otto piazzamenti tra i primi dieci, entrando tra i primi 50 al mondo.
Posti in palio in Sudafrica per l’Open Championship
La strada verso il 151° Open al Royal Liverpool inizia questa settimana in Sudafrica, con tre posti in palio nell’ambito della The Open Qualifying Series. I primi tre giocatori, non ancora qualificati, che supereranno il turno al Joburg Open si assicureranno l’accesso al The Open, che si terrà dal 16 al 23 luglio 2023. L’anno scorso, la coppia sudafricana Lawrence e Zander Lombard e l’inglese Ashley Chesters si sono aggiudicati l’accesso al torneo di golf più antico del mondo. Le Qualifying Series dell’Open continuano con l’ISPS HANDA Australian Open a Victoria e Kingston Heath dall’1 al 4 dicembre.
Kimsey desidera lasciare il segno al Challenge Tour
Dopo una pausa di due settimane dalla Rolex Challenge Tour Grand Final supportata da The R&A, tutti e 20 i qualificati del Challenge Tour della scorsa stagione si apprestano a salire al DP World Tour. Nathan Kimsey ha conquistato la vetta della classifica Road to Mallorca dopo aver ottenuto la sua seconda vittoria stagionale al Grand Final di questo mese. L’inglese, che è diventato l’11° inglese numero uno del Challenge Tour e il primo dopo Jordan Smith nel 2016, avrà l’onore di effettuare il tee shot di apertura del Joburg Open. Il connazionale Matthew Baldwin è un altro giocatore che fa il suo rientro al DP World Tour in Sudafrica, mentre il nordirlandese Tom McKibben cercherà di fare una bella figura dopo gli otto piazzamenti nella top ten del Challenge Tour della scorsa stagione.
Credit DP World Tour, Getty Images