- Montepremi complessivo record di 144,2 milioni di dollari per gli eventi regolari del DP World Tour della prossima stagione
- Aumento dei premi delle Rolex Series
- Introduzione del programma di garanzia dei guadagni dei giocatori
Il DP World Tour ha annunciato il suo calendario per la stagione 2023, che prevede un minimo di 39 tornei in 26 paesi.
I membri del DP World Tour si contenderanno un montepremi complessivo di 144,2 milioni di dollari nei tornei esclusi i Major Championships e il WGC-Dell Technologies Match Play compreso un aumento del bonus di 6 milioni di dollari per i primi otto giocatori della classifica del DP World Tour in collaborazione con Rolex.
Nell’ambito di questo montepremi totale record, la stagione 2023 vedrà anche l’introduzione di un nuovo Earnings Assurance Programme (programma di garanzia dei guadagni) per i membri del DP World Tour. Ai giocatori esenti delle categorie 1-17 sarà garantito un introito minimo di 150.000 dollari se parteciperanno a 15 o più eventi nella stagione.
Il montepremi record, l’aumento del bonus e l’Earnings Assurance Programme sono stati resi possibili grazie alla partnership operativa tra DP World Tour e PGA TOUR, annunciata a giugno.
Keith Pelley, Chief Executive del DP World Tour, ha dichiarato: “La possibilità di offrire ai nostri membri un montepremi record e maggiori opportunità di guadagno è enorme, in particolare quando le economie globali stanno ancora risentendo degli effetti della pandemia e con la nuova sfida dell’aumento dell’inflazione che mette sotto pressione i costi in tutti gli aspetti della nostra attività”.
“Il nostro montepremi complessivo per la stagione 2023 rappresenta 50 milioni di dollari in più rispetto al 2021 e sottolinea anche la forza della nostra partnership con PGA TOUR, che sta lavorando con noi per stimolare i ricavi e preparare un piano di crescita a lungo termine”.
“Uno dei molti vantaggi che siamo stati in grado di introdurre grazie a questa partnership è il nuovo Earnings Assurance Programme, simile a quello che già esiste sul PGA TOUR. Ho sempre creduto che per un golfista professionista sia un risultato incredibile conquistare la carta per il DP World Tour e questa nuova iniziativa riconosce e premia questo risultato”.
“Anche se non perderemo mai la magia della meritocrazia e la purezza di un sistema basato sulle prestazioni, questo programma offre ora una certezza di guadagno a quei giocatori che sono arrivati all’apice del professionismo in Europa”.
“Insieme alla borsa di studio John Jacobs per i primi cinque giocatori che conquistano la carta per il DP World Tour dal Challenge Tour, questa soluzione fornirà sicurezza e una solida piattaforma ai giocatori emergenti, che si muovono attraverso i percorsi globali che abbiamo creato”.
“Nel montepremi record del DP World Tour, pari a 144,2 milioni di dollari, è incluso un aumento dei montepremi dei tornei per i primi quattro eventi delle Rolex Series del 2023. L’Abu Dhabi HSBC Championship, il Dubai Desert Classic, il Genesis Scottish Open e il BMW PGA Championship passano tutti da 8 milioni di dollari nel 2022 a 9 milioni di dollari l’anno prossimo, prima del DP World Tour Championship che chiude la stagione con 10 milioni di dollari”.
Il programma del DP World Tour inizia il 24 novembre 2022 con un doppio appuntamento: il Fortinet Australian PGA Championship a Brisbane e il Joburg Open in Sudafrica. Il primo è uno dei due tornei in Australia previsti dal calendario del DP World Tour nell’ambito dell’alleanza strategica con l’ISPS HANDA PGA Tour of Australasia, mentre il secondo è uno dei sei eventi organizzati con il Sunshine Tour, anch’esso nell’ambito di un’alleanza strategica.
Il programma 2023 prevede anche quattro nuovi tornei in Asia: il Singapore Classic (9-12 febbraio) e il Thailand Classic (16-19 febbraio) che si svolgeranno in settimane consecutive, seguiti dal primo viaggio del Tour in Giappone per l’ISPS HANDA CHAMPIONSHIP (20-23 aprile) e dal ritorno in Corea per la prima volta dal 2013 (27-30 aprile).
In Europa, sono previste variazioni di date per diversi tornei, tra cui l’Horizon Irish Open che si sposta dal 7 al 10 settembre, mentre l’Open d’Italia si svolgerà dal 4 al 7 maggio, al Marco Simone Golf & Country Club prima di ospitare la Ryder Cup 2023 dal 29 settembre al 1° ottobre.
Ulteriori dettagli sugli eventi autunnali saranno annunciati nei prossimi mesi.