Dan Bradbury si aggiudica una vittoria straordinaria al Joburg Open

da | 27 Nov 2022 | Tornei

Dan Bradbury si è aggiudicato una vittoria sul filo di lana al Joburg Open, conquistando il suo primo titolo nel DP World Tour alla sua terza partecipazione nonché l’accesso al 151° Open Championship.

Il 23enne inglese, divenuto professionista soltanto in estate, è giunto alla settimana senza status in nessun tour, e ha sfruttato al meglio l’invito di uno sponsor all’Houghton Golf Club, conquistando una magnifica vittoria di tre lunghezze, iniziando in modo memorabile la stagione 2023.

Dopo aver affrontato l’ultimo giro con un vantaggio di una sola lunghezza, Bradbury ha dato vita a un brillante spettacolo oggi, allungando il suo vantaggio per tutta la giornata per concludere il torneo a -21 (67).

Bradbury ha messo a segno cinque birdie, con l’unica sbavatura all’ultima buca, ma il momento clou del suo giro è stato il chip-in salva par alla 6, che ha tenuto a distanza gli inseguitori in un frangente cruciale.

Sami Välimäki si è piazzato al secondo posto con -18, precedendo di una lunghezza Christiaan Bezuidenhout e Daniel van Tonder, a pari merito al terzo posto.

Bradbury ha dichiarato: “La consapevolezza non sarà acquisita prima di qualche giorno”.

“Mi sono tolto un bel po’ di pressione di dosso – è bello – ma non mi sono ancora abituato e non credo che lo farò per un po’ di tempo.

“Ero un po’ preoccupato alla 15, quando Välimäki ha imbucato quel bolide, ma è stata la stessa sensazione per tutta la settimana: continuare a giocarmi la mia partita e sapevo che stavo giocando piuttosto bene.

“Alla fine è andata a finire proprio bene”.

Parlando della presenza di sua madre, che ha assistito alla vittoria, ha aggiunto: “L’ha resa un po’ più speciale”.

Bradbury ha avuto un inizio straordinario oggi, arrivando ad un passo dall’imbucare il suo approccio alla 1, guadagnando un eagle.

Dopo aver messo a segno il suo birdie putt, ha recuperato un’altra lunghezza alla 3 da distanza ravvicinata.

Tuttavia, ha rischiato di perdere il vantaggio dopo essersi trovato in difficoltà con un albero alla 6, par 4.

Bradbury ha impiegato tre colpi per raggiungere il fairway a poca distanza dal green, e da lì ha piazzato un miracoloso par che gli ha permesso di mantenere due lunghezze di vantaggio su Bezuidenhout.

L’inglese si è procurato occasioni di birdie alla 7 e alla 8, ma ha dovuto accontentarsi di un par prima di mettere a segno un rapido birdie da circa 8 metri alla 9 par 3 e andare al giro di boa con un vantaggio di tre lunghezze.

Bradbury ha premuto il piede sull’acceleratore all’inizio delle seconde nove, creando occasioni di birdie alla 10, 11 e 12 e, sebbene non sia riuscito a trasformarli, è rimasto in vantaggio di tre lunghezze a sei buche dalla fine.

Il suo primo birdie delle seconde nove è arrivato alla 13, quando ha giocato un magnifico colpo d’approccio a pochi metri prima di mettere a segno il putt per portarsi a -21.

Bradbury ha mancato il green alla corta 14, ma si è rialzato e ha concluso con un coraggioso par, mentre il compagno di gioco Välimäki ha fatto birdie per riportarsi ancora una volta a -3.

Välimäki ha aumentato la pressione con un altro birdie alla 15, a cui Bradbury ha risposto con un superbo tee-shot alla 16 par 3 e ha messo in buca il suo birdie da circa 2 metri per risalire a -22.

Con Bradbury e Välimäki in par alla 17, l’inglese ha mantenuto tre lunghezze di vantaggio fino all’ultimo.

Nonostante un bogey in chiusura, Bradbury ha conquistato una vittoria fenomenale, staccando il biglietto per il The Open al Royal Liverpool nel 2023, nell’ambito delle The Open Qualifying Series, insieme a Välimäki e Bezuidenhout.

Bradbury ha ringraziato per l’invito che gli ha permesso di disputare il torneo questa settimana.

Ha detto: “Significa tantissimo, non sarei qui senza questo invito. Non avrei avuto un luogo dove giocare quest’anno senza questo invito.

“È una possibilità che mi ha cambiato la vita. Spero di sfruttarla al meglio”.

Credit DP World Tour, Getty Images

Potrebbe interessarti anche: