Oliver Bekker ha conquistato il suo primo titolo dell’European Challenge Tour grazie alla seconda vittoria alla Dimension Data Pro-Am dopo una memorabile giornata finale al Fancourt Golf Estate.
Il sudafricano ha accumulato un vantaggio di cinque colpi nel giro finale, chiudendo la giornata in 68 (-4) con quattro birdie e un bogey, quattro colpi in meno dello svedese Adam Blommé (271, -18).
Bekker vinse la Dimension Data Pro-Am nel 2012, prima che fosse organizzata congiuntamente dal Challenge Tour e dal Sunshine Tour, ed è stato entusiasta di ottenere il suo secondo trionfo nello spettacolare Fancourt Golf Estate di fronte al pubblico di casa.
“È una sensazione incredibile vincere qui davanti alla mia famiglia e ai miei amici“, ha dichiarato. “Non capita spesso di giocare un torneo di golf e avere 100 persone che conosci che ti supportano. Sono felicissimo di essere qui e sono soddisfatto di come ho chiuso la gara oggi”.
“Ho iniziato la giornata con un grande vantaggio, quindi ho giocato in modo abbastanza prudente. Avevo gli occhi puntati sulla classifica e mi sono assicurato di non essere troppo aggressivo. Ho visto che un paio di giocatori si stavano avvicinando a me ed è stato allora che ho iniziato a mettere a segno alcuni birdie che hanno alleggerito la pressione”.
“Non volevo deludere nessuno oggi“, ha aggiunto. “Conosco bene il campo e questa settimana ho dovuto cercare di giocare in modo più conservativo. Sono passati 11 anni dall’ultima volta che ho vinto qui ed è una sensazione speciale vincere di nuovo perché sono cambiate tante cose. Sono sposato, ho dei figli e gioco nel DP World Tour“.
Blommé ha lottato fino all’ultimo durante la giornata torrida a George, tuttavia, ha dovuto accontentarsi del secondo posto dopo aver registrato un giro di 66 (-18), mentre il sudafricano Hennie O’Kennedy e l’inglese Chris Paisley hanno chiuso in terza posizione a due colpi di distanza 273 (-16).
Il tre volte vincitore del DP World Tour Brandon Stone ha ottenuto il quinto posto con 274 (-15), mentre l’irlandese Conor Purcell, il sudafricano JJ Senekal e il francese Ugo Coussaud hanno completato la top ten con 275 (-14).
Azzurri a metà classifica: Renato Paratore si è classificato 28° con 280 (-9), Andrea Pavan 34° con 281 (-8) e Lorenzo Scalise 46° con 282 (-7).
Grazie al piazzamento al secondo posto, Blommé sale al secondo posto della classifica Road to Mallorca con 302 punti, mentre Coussaud è terzo con 31 punti in meno. Benjamin Follett-Smith dello Zimbabwe è ancora in testa con 320 punti, dopo la vittoria al Bain’s Whisky Cape Town Open della scorsa settimana.
La Road to Mallorca rimane in Sudafrica per l’SDC Open, che si terrà dal 16 al 19 febbraio allo Zebula Golf Estate & Spa.
Credit Challenge Tour, Getty Images