Campillo conquista a Nairobi la terza vittoria nel DP Wolrd Tour

da | 12 Mar 2023 | Tornei

Lo spagnolo Jorge Campillo ha seguito le orme del connazionale Seve Ballesteros vincendo il Magical Kenya Open 2023.

Con un giro finale di 66, Campillo si è portato a 266 (-18) vincendo di due colpi sul giapponese Masahiro Kawamura (268, -16), mentre Santiago Tarrio e Ryo Hisatsune hanno condiviso il terzo posto con 269 (-15).

Campillo ha concluso la giornata di sabato con quattro birdie consecutivi e una performance simile, quattro birdie sulle prime nove di domenica, gli ha assicurato il controllo della gara.

Un altro birdie sulla 10 è stato prontamente annullato da un bogey sulla 11, mentre una serie di par lo hanno tenuto in testa, e un bell’approccio a meno di tre metri sulla 16 ha fatto sì che la corsa continuasse tenendo a bada Kawamura.

Hisatsune ha mancato di poco l’eagle conclusivo che gli avrebbe permesso di avvicinarsi a Campillo, chiudendo a 269 (-15).

Un ulteriore birdie sulla 17 ha dato a Campillo un vantaggio di tre colpi, che si sono ridotti a due chiudendo la 18 in par, suggellando la sua terza vittoria nel DP World Tour ponendo fine a un’attesa di tre anni dalla sua vittoria al Commercial Bank Qatar Masters 2020.

Ballesteros vinse questo evento nel 1978, mentre Campillo risulta il quarto vincitore spagnolo dopo José María Cañizares e Jordi Garcia Pinto, rispettivamente nel 1984 e nel 2013.

Campillo ha dichiarato: “È difficile accostare il mio titolo a questi nomi. Il luogo da cui provengo, la piccola città, mi rende molto orgoglioso”.

Ovviamente è sempre bello vincere un torneo di golf, ma poter apporre il mio nome sullo stesso trofeo di Seve è ovviamente più speciale per uno spagnolo“.

Non appena tornerò, organizzeremo i festeggiamenti. Ora cercherò di godermi il momento, di firmare la scorecard e di prepararmi per il prossimo torneo”.

Sapete com’è il golf: vinci oggi e poi il giorno dopo non sei più altrettanto bravo“.

Kawamura ha messo a segno tre birdie consecutivi sulle prime nove e ha dato il via alla spinta finale con un birdie sulla 15, ma non è riuscito a capitalizzare le buone opportunità che si sono presentate sulle due buche successive, prima che un birdie conclusivo gli consentisse di raggiungere la seconda posizione.

Tarrio ha rimediato a un bogey sulla 8 con quattro birdie sulle seconde nove, chiudendo con un 66 ineccepibile.

Il giro finale di Hisatsune è stato migliore di un colpo dopo un birdie-birdie per il terzo giorno consecutivo.

Lukas Nemecz e Borja Virto hanno condiviso il quinto posto con 270 (-14), mentre Robert MacIntyre si trovava in un gruppo più indietro dopo essere riuscito a chiudere la giornata con 70 (271, -13).

Ashley Chesters (271, -13) ha chiuso l’ultima buca con un eagle per salire di sette posizioni e condividere il settimo posto con MacIntyre, Jayden Schaper e Julien Brun.

Nell’evento, si sono classificati al 20° posto con 274 (-10) Edoardo Molinari, al 55° con 281 (-3) Renato Paratore e al 60° con 282 (-2) Francesco Laporta.

LEADEBOARD finale

Credit DP World Tour, Getty images

Potrebbe interessarti anche: