Il negozio Bang & Olufsen Prime Site di Milano ha ospitato il lancio italiano della nuova Beosound Theatre: la soundbar più potente del mondo, in cui funzionalità e tecnologie innovative si combinano con la consueta meticolosa maestria produttiva della casa danese.
Lo showroom di Corso Garibaldi ha offerto un viaggio immersivo per scoprire l’esperienza audio unica di Beosound Theatre: i suoi 12 driver, tra cui due woofer da 6,5” personalizzati, ad escursione prolungata e 800 watt di potenza di amplificazione, diffondono la musica frontalmente, verso l’alto, verso il basso e ai lati del televisore. Tutta la potenza dell’home theatre in un unico device.

“Grazie alla potenza piena e pulita del suono, ad una piattaforma tecnologica avanzata e al design modulare abbiamo portato il livello di prestazioni, che finora si poteva ottenere solo con una configurazione multi-speaker, in un unico dispositivo, una soundbar capace di integrarsi perfettamente a diversi modelli di televisore” – ha dichiarato Kristian Teär, CEO
Un approccio modulare nel design e nel software per durare nel tempo

Beosound Theatre è stata progettata con un approccio modulare per durare nel tempo e adattarsi ai televisori che si evolvono nel corso della vita della soundbar. Grazie alla massima modularità, è inoltre possibile personalizzare la soundbar trasformandola in una completa esperienza audio-video con montaggio sia a muro che a pavimento. Beosound Theatre dispone di una staffa motorizzata che offre una connessione senza soluzioni di continuità tra lo stand e lo schermo. Realizzata affinché ogni ingombro sia sapientemente celato alla vista, la staffa presenta uno scomparto per alloggiare gli smart box TV e nascondere cavi in eccesso.
La filosofia della progettazione modulare si applica anche agli schermi e alla cover della soundbar che possono essere facilmente sostituiti.
L’approccio modulare di Bang & Olufsen va oltre e riflette l’impegno e la filosofia sostenibile dell’azienda: Beosound Theatre è dotato infatti di un software che si aggiorna per durare nel tempo con l’obiettivo di garantire longevità e combattere l’obsolescenza tecnologica.
Inoltre, Beosound Theatre rende omaggio ai prodotti storici di Bang & Olufsen: la nuova soundbar è infatti già equipaggiata con la piattaforma software di proprietà “Mozart” di Bang & Olufsen, che garantisce la connessione immediata con tutti i prodotti commercializzati a partire dal 1986.
Una soundbar che è anche un sistema audio completo
Fondamentale per il progetto di Beosound Theatre è stata l’esperienza consolidata nello sviluppo delle tecnologie Beam Width e Beam Direction Control per gli altoparlanti top di gamma Beolab 90: Beosound Theatre per la prima volta impiega una nuova direttività tridimensionale del suono che sfrutta l’interazione – coperta da brevetto – degli speaker frontali, laterali e up-firing. Ciò significa che tutti i driver degli altoparlanti lavorano insieme non soltanto per riprodurre il suono, ma anche per definirne le più opportune ampiezze e direzioni.

Beosound Theatre può diventare l’elemento centrale di un sistema dedicato, con nuove opportunità di costruire il proprio personale modello di home cinema. Dotata di sette uscite integrate e con la possibiità di connettere fino a 16 speaker esterni, Beosound Theatre può diventare il cuore pulsante di una configurazione surround Dolby Atmos 7.1.4.
Configurazione semplice grazie alla tecnologia Roomsense
Beosound Theatre è equipaggiato con la nuova tecnologia di configurazione del suono di Bang & Olufsen, Roomsense. Posizionando il microfono esterno nella posizione di ascolto, Beosound Theatre agisce in sinergia con l’app Bang & Olufsen misurando la distanza tra l’ascoltatore e la soundbar e assegnando un ruolo a ciascuno speaker in base alle diverse posizioni, con effetto di precisare la compensazione del suono a seconda che si trovi a terra, a parete o in un angolo, con un bilanciamento complessivo dei dispositivi calibrata sul volume dell’ambiente, per evitare indesiderate risonanze.