Bentley Bentayga Hybrid porta l’elettrificazione nei SUV di Lusso

da | 30 Dic 2022 | Lifestyle, Motori

  • Raffinatezza ed eleganza impareggiabili grazie alla trazione elettrica
  • Ulteriori servizi di connettività della vettura con accesso a dati di ricarica, statistiche e controlli del comfort nell’abitacolo
  • Motore elettrico abbinato a un propulsore a benzina V6 turbo twin-scroll da 3,0 litri che eroga una potenza di 449 CV e 700 Nm di coppia
  • Autonomia combinata di 693 km con capacità di 40 km in Pure Electric Drive (WLTP)

Bentley compie il passo successivo nel suo viaggio verso un futuro sostenibile con il Bentayga Hybrid, l’unico vero SUV di lusso elettrificato al mondo e un modello che Bentley prevede diventerà il più venduto della famiglia Bentayga.

Il design esterno, quanto quello degli interni enfatizza il DNA di Bentley su tutta la gamma di modelli, offrendo a Bentley la famiglia di prodotti più fresca e moderna di qualsiasi altra azienda automobilistica di lusso. Inoltre, Bentayga Hybrid è il primo passo sul percorso di Bentley per proporre un’offerta elettrificata per ogni modello della gamma entro i prossimi tre anni, in vista del primo BEV di Bentley nel 2025 e come parte della rivoluzionaria strategia Beyond100 di Bentley che vedrà l’iconico marchio diventare l’azienda leader mondiale nel settore della mobilità sostenibile di lusso.

Introducendo la più recente tecnologia di bordo e un abitacolo ancora più confortevole, Bentayga è stato significativamente rivisto sia all’interno che all’esterno rispetto alla precedente generazione. Bentayga Hybrid è disponibile con una configurazione a quattro o cinque posti e può essere ulteriormente personalizzato con una vasta selezione di contenuti opzionali, tra cui la specifica di stile Blackline, che sta riscuotendo un grande successo fra il pubblico e viene richiesto dai clienti su più di un terzo delle vetture ordinate.

Bentayga Hybrid offre la massima espressione del lusso elettrico, con significativi progressi ottenuti nel comfort di guida cittadino per silenziosità e fluidità di marcia, ma con le innate doti di caratteristiche da gran turismo nelle percorrenze extraurbane.

I clienti di Bentayga Hybrid possono fuggire dai rumori della città attraverso la raffinata serenità che regala l’isolamento acustico dell’abitacolo senza le interferenze del motore, utilizzando fino 40 chilometri di autonomia con la sola trazione elettrica (WLTP), prima di lasciarsi fisicamente la città alle spalle ed avere il comfort di un’autonomia totale combinata di 693 chilometri (WLTP).

Un pulsante dedicato consente di controllare le tre modalità E – EV Drive, Hybrid Mode e Hold Mode. Queste modalità consentono al conducente di gestire manualmente il consumo della batteria durante il viaggio, sebbene possano anche essere gestite automaticamente dall’auto.

Il pedale dell’acceleratore Bentley Hybrid Efficiency fornisce un punto di pressione quando si è in EV Drive per indicare il confine tra l’alimentazione elettrica pura e quella ibrida. Questo incoraggia il guidatore a rimanere in EV Drive il più a lungo possibile, ma può anche essere disattivato se necessario. Mentre il Bentley Hybrid Efficiency Braking integra perfettamente la frenata tra il motore elettrico e la frenata idraulica convenzionale, per offrire una sensazione tradizionale al pedale del freno per il comfort e l’esperienza di guida, massimizzando il recupero dell’energia.

Potrebbe interessarti anche: