Audi sceglie Sauber come partner strategico per l’ingresso in Formula 1

da | 26 Ott 2022 | Lifestyle, Motori

In vista della partecipazione al Campionato di Formula 1, Audi ha scelto Sauber quale partner strategico per il progetto e intende acquisire una partecipazione nel grippo stesso. La partnership vedrà la celebre scuderia svizzera competere come team ufficiale Audi a partire dal 2026, utilizzando la power unit sviluppata da Audi per il campionato automobilistico più importante.

Dopo l’annuncio dell’ingresso in Formula 1 alla fine di agosto, la designazione del partner strategico di Audi rappresenta un’ulteriore pietra miliare nell’ingresso dell’azienda nella classe regina del motorsport. Con circa 30 anni di esperienza agonistica, Sauber è uno dei team più rinomati della Formula 1. Mentre la power unit verrà sviluppata presso il Motorsport Competence Center di Audi a Neuburg an der Donau, Sauber svilupperà e produrrà l’auto da corsa presso il suo stabilimento di Hinwil (Svizzera). Sauber sarà anche responsabile della pianificazione e della gestione delle attività di gara.

“Siamo lieti di aver acquisito un partner così esperto e competente per il nostro ambizioso progetto in Formula 1”, ha dichiarato Oliver Hoffmann, Membro del Consiglio di Amministrazione per lo Sviluppo Tecnico di AUDI AG. “Conosciamo già il Gruppo Sauber, con la sua struttura all’avanguardia e il suo team esperto, grazie a precedenti collaborazioni e siamo convinti che insieme formeremo un team forte.” Ad ogni modo, Audi Sport ha già utilizzato con regolarità la galleria del vento high-tech del Gruppo Sauber a Hinwil, a poco meno di quattro ore di distanza in auto, ai tempi dei trionfi a Le Mans e durante lo sviluppo della vettura da turismo di Classe 1 per il DTM.

“Sauber è un partner di primaria importanza”

“Audi è il partner migliore per il Gruppo Sauber”, afferma Finn Rausing, Presidente di Sauber Holding. “È chiaro come le due aziende condividano gli stessi valori e la stessa visione. Non vediamo l’ora di raggiungere i nostri obiettivi comuni grazie ad una partnership forte e di successo”.

Lo sviluppo della Power Unit, costituita da un motore elettrico, una batteria, sistemi di controllo e un propulsore a combustione, è già in pieno svolgimento presso lo stabilimento di Audi Formula Racing GmbH, appositamente fondato a Neuburg an der Donau. Oltre 120 dipendenti stanno già lavorando al progetto. “Sauber è un partner di prim’ordine per l’utilizzo della Power Unit Audi”, afferma Adam Baker, AD dell’azienda. Non vediamo l’ora di collaborare con un team dotato di grande esperienza che ha contribuito a delineare la storia della Formula 1. Insieme, vogliamo scrivere un nuovo capitolo nella storia della Formula 1″. Insieme, a partire dal 2026, vogliamo scrivere un nuovo capitolo”.

L’espansione dell’impianto di Neuburg è in pieno svolgimento

Il calendario fino alla prima gara nel 2026 è ambizioso: l’espansione della struttura di Neuburg in termini di personale, edifici e infrastrutture tecniche dovrebbe essere in gran parte realizzata nel 2023. I primi test con il propulsore sviluppato per il regolamento 2026 su una vettura di prova di Formula 1 sono previsti per il 2025.

La Formula 1 sta compiendo un grande passo verso la sostenibilità con i nuovi regolamenti che entreranno in vigore dal 2026. E’ stato un prerequisito importante per la decisione di Audi di partecipare al campionato. Le Power Unit saranno più efficienti di oggi, poiché la trasmissione elettrica avrà quasi la stessa potenza del motore a combustione interna, pari a 400 kW (544 CV). I motori turbo da 1,6 litri, ad elevata efficienza, saranno alimentati da un carburante sintetico sostenibile e privo di emissioni di CO2 (secondo gli standard UE). Anche la Formula 1 si è posta l’obiettivo di raggiungere zero emissioni di CO2 entro il 2030.

Potrebbe interessarti anche: