Alloggiare in Versilia: la nuova spa e la piscina riscaldata di Paradis Agricole

da | 9 Ott 2022 | Hotel, Lifestyle, Ristoranti

Al Paradis Agricole di Pietrasanta, l’agriturismo di lusso nel cuore della Versilia, autunno ed inverno si trasformano in un’eterna primavera grazie all’esclusiva possibilità di godere degli spazi aperti anche nei mesi più freddi. 

La grande piscina a vista, situata al primo piano della struttura, sarà infatti completamente agibile per tutto il periodo invernale grazie ad un sistema di riscaldamento che permetterà di godere di una temperatura dell’acqua di 27°

Da poco inaugurata sarà disponibile al Paradis Agricole anche una sauna che completerà l’esperienza benessere offerta dalla struttura nella sala benessere adibita con vista sulla piscina dove è già possibile prenotare massaggi rilassanti, massaggi di coppia, massaggi sensoriali ed altri trattamenti su richiesta. 

Proprio in occasione del periodo invernale il Paradis Agricole ha creato un pacchetto soggiorno ad hoc per i suoi ospiti che comprende, oltre al pernottamento per due notti ,una ricca colazione a base dei prodotti bio della struttura, l’accesso alla piscina e alla nuova sauna, un massaggio rilassante della durata di 40 minuti per persona nonché due cene: una da gustarsi nell’elegante ristorante del vicino Paradis Hotel e una invece tipicamente toscana che si terrà presso lo stesso Paradis Agricole. 

Su richiesta sarà sempre possibile anche usufruire di tutti i servizi aggiuntivi del Paradis Agricole quali lezioni di yoga, personal trainer privato, percorsi wine tasting e molto altro ancora. 

Sempre inclusi nel prezzo del pernottamento saranno invece il parcheggio, il wi-fi e il noleggio delle biciclette con cui poter esplorare gli spazi verdi intorno alla struttura.

Il costo del pacchetto complessivo per due persone è di 1.800 euro. 

Notte supplementare €500,00, comprensiva di prima colazione e pranzo.

Per informazioni QUI https://www.paradispietrasantaagricole.com/it/

spa-piscina

Il casale

Tutto nasce dall’idea visionaria di Alain Cirelli e Laurent Flechet, i quali tre anni fa vedono del potenziale nei terreni per la maggior parte incolti di via Bugneta, a Pietrasanta (LU). Da qui la progettazione del casale, fulcro dell’attività dell’agriturismo, in cui saranno disponibili nove camere in completo stile rural chic con altrettanti bagni, il tutto circondato da salotti, caminetti e spazi di lettura. Per chi desidera stare più appartato, l’opzione “casa delle erbe” permetterà invece di godere di 90 mq di villetta indipendente.

Tra natura e arte

A firmare i giardini, il parco, i campi e gli ingressi incorniciati tra le piante è Jean Mus, celebre architetto paesaggista francese, il quale è riuscito a valorizzare al meglio la location del Paradis Agricole, circondata da 920 piante di ulivo e 245 cipressi.

Immersi in questo spazio verde anche le opere e i bozzetti di Niccola Giannoni, conosciuto come “Il Pivino”, già collaboratore di Botero e Mitoraj. Le sculture sono ospitate dalla natura circostante e simboleggiano l’eccellenza artistica cittadina.

Non solo pernottamento

Il Paradis Agricole aprirà le porte anche a coloro che, dalle 8 alle 20, desiderino accedere al punto vendita, godersi una passeggiata fra gli olivi, visitare il recinto degli animali o fermarsi sul laghetto o ancora per un aperitivo a bordo piscina. Così come verranno ospitate feste e matrimoni considerando che, in caso di maltempo, si ha a disposizione una serra di 4mila mq.

Il Golf

A pochi chilometri potrete giocare al Forte dei Marmi Golf Club, all’interno del Versilia Golf Resort. Il percorso offre uno scenario paesaggisticamente unico che permette di giocare a poche centinaia di metri dal mare, ma con vista sulle montagne.

Disegnato dall’architetto veneziano Marco Croze nel ’90 e affiliato fin dal principio alla Federazione Italiana Golf, il nostro golf club è diventato ben presto uno dei più famosi campi da golf in Toscana, un punto di riferimento per i golfisti in Italia e all’estero. Il disegno del tracciato ha uno sviluppo vivace che ricorda un parkland course e si estende su un’area ampia e variegata, con vasti spazi aperti, boschi secolari, ostacoli acquatici e ampi fairways.

Il percorso del Forte dei Marmi Golf Club è a 18 buche, par 71, e ha una lunghezza di 5.873m. Il percorso tecnico offre sfide stimolanti per i golfisti di ogni livello.

Forte dei Marmi Golf Club
Forte dei Marmi Golf Club
Forte dei Marmi Golf Club
Forte dei Marmi Golf Club

Potrebbe interessarti anche: