Il DP World Tour riaccoglie l’AfrAsia Bank Mauritius Open nel suo programma dopo una pausa di due stagioni. Di seguito le cinque curiosità da scoprire.
Nuova sede
La sesta edizione dell’AfrAsia Bank Mauritius Open si svolgerà su un nuovo campo da gioco: il Mont Choisy Le Golf. Il percorso da campionato par 72 ospita per la prima volta un torneo internazionale. Sorge nella regione settentrionale dell’isola, vicino alla località balneare di Grand Baie. Il tracciato, progettato dall’ex golfista diventato architetto Peter Matkovich ed inaugurato nell’ottobre 2017, presenta cinque buche par 5, otto par 4 e cinque par 3. Il campo vanta un paesaggio mauriziano unico nonchè affioramenti di roccia vulcanica nera, con laghetti che conferiscono ulteriore caratterizzazione al paesaggio erboso.
Un elenco internazionale di ex campioni
Da quando l’evento è stato organizzato per la prima volta nel 2015, la manifestazione ha annoverato cinque diversi campioni, a riprova del livello globale del campo che si trova sull’idilliaca isola dell’Oceano Indiano. Il sudafricano George Coetzee ha vinto l’edizione inaugurale nel 2015, sconfiggendo il danese Thorbjørn Olesen in uno spareggio. Un anno dopo, il sudcoreano Jeunghun Wang ha centrato una doppietta di vittorie nel DP World Tour, una settimana dopo aver conquistato il suo primo titolo al Trophée Hassan II in Marocco. Nel 2017 è stato necessario un altro spareggio quando Dylan Frittelli è diventato il secondo sudafricano a vincere il trofeo, prima che Kurt Kitayama degli Stati Uniti vincesse il suo primo titolo del Tour alla sua terza partecipazione nel 2018. L’edizione più recente del torneo, nel 2019, ha visto anche la giovane stella danese Rasmus Højgaard ottenere la sua vittoria d’esordio, battendo il francese Antoine Rozner e l’italiano Renato Paratore.
Partnership con Sunshine Tour
La tappa di questa settimana è l’ultima di una serie di quattro settimane di eventi organizzati in collaborazione con Sunshine Tour. In seguito all’apertura stagionale del Joburg Open, vinto dall’inglese Dan Bradbury, il DP World Tour è rimasto a Johannesburg per l’Investec South African Open per poi proseguire la settimana scorsa con l’Alfred Dunhill Championship a Leopard Creek. Le ultime due gare sono state entrambe vinte dai beniamini di casa, rispettivamente Thriston Lawrence, che ha conquistato il suo terzo titolo del DP World Tour in poco più di un anno, e Ockie Strydom. Il sodalizio tra DP World Tour e Sunshine Tour risale a oltre un quarto di secolo fa ed è stato rafforzato da una nuova importante partnership annunciata nel luglio 2021. A marzo il DP World Tour tornerà in Sudafrica per i tornei SDC Championship al St Francis Links e per il Jonsson Workwear Open al The Club a Steyn City.
Il sapore della Ryder Cup
Due dei vice-capitani della Ryder Cup del Team Europe per l’edizione 2023 al Marco Simone Golf & Country Club saranno in campo a Mauritius: Thomas Bjørn, il capitano europeo vincitore a Le Golf National nel 2018, e Nicolas Colsaerts, che insieme concluderanno il 2022 al Mont Choisy. Bjørn lo fa dopo aver festeggiato una vittoria con sette lunghezze nel MCB Tour Championship Mauritius nel fine settimana, nell’evento di fine anno del Legends Tour. A lui e a Colsaerts si aggiungerà la speranza della Ryder Cup Thomas Detry, che è già stato confermato nella squadra dell’Europa Continentale per l’inaugurazione della Hero Cup ad Abu Dhabi il mese prossimo. Il belga sta iniziando bene la sua stagione da esordiente sul PGA TOUR e spera di concludere l’anno in bellezza alla ricerca del suo primo titolo nel DP World Tour.

Evento conclusivo del 50° anniversario
L’evento di questa settimana segna l’ultima tappa dell’anno del 50° anniversario del DP World Tour. Nel corso del 2022 si sono susseguiti momenti storici, tra cui Linn Grant prima donna a vincere un titolo nel DP World Tour al Volvo Cars Scandinavian Mixed, Adrian Meronk primo polacco a vincere all’Horizon Irish Open e la stagione inaugurale del G4D Tour, che ha visto l’inglese Kipp Popert vincere quattro eventi su sette. Meronk e Popert si sono aggiudicati ulteriori successi alla fine dell’anno, con le vittorie all’inizio del mese all’ISPS Handa Australian Open, che ha ospitato il doppio evento maschile e femminile insieme all’Australian All Abilities Championship. Nel corso del 2022 sono stati numerosi i campioni esordienti, i giocatori che sono tornati nel circolo dei vincitori dopo lunghe attese, il primo evento co-organizzato da DP World Tour e PGA TOUR al Genesis Scottish Open e un finale di stagione emozionante, quando Rory McIlroy ha prevalso su Ryan Fox aggiudicandosi il titolo di Numero Uno europeo per la quarta volta.
Credit DP World Tour, Getty Images