18 nuove suite e 2 ristoranti: la stagione dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi a due passi dal Versilia Golf Resort

da | 18 Mag 2023 | Campi, Golf Club, Hotel, News

18 nuove suite e 2 ristoranti: con la stagione 2023 a due passi dal Versilia Golf Resort, l’Hotel Byron di Forte dei Marmi dal 19 maggio 2023 torna ad accogliere i propri ospiti con una veste nuova. In una delle cornici più raffinate della Versilia, la dimora patrizia è stata ampliata per offrire un soggiorno sempre più confortevole, nel segno dell’eleganza e della bellezza. Atmosfere intime e familiari fanno da cornice al piacere di una villeggiatura davanti al mare, circondati da buona cucina, arte e paesaggi unici.

L’ampliamento della struttura ha conservato l’anima di questo luogocosì intimo, di sofistica eleganza dove il fascino e i ricordi del passato convivono con uno spirito cosmopolita e contemporaneo. La nuova ala si integra perfettamente alla Villa, creando una cornice armoniosa dove tutto concorre ad arricchire l’esperienza dell’ospite. Aver scelto anche di riservare un ristorante solo per i clienti dell’hotel rende il tutto ancora più esclusivo” afferma Salvatore Madonna proprietario del Gruppo Soft Living Spaces di cui il Byron fa parte.  

Alla storica “Villa” dotata di 29 camere e suite si è unita il “Sasso”, la nuova ala così chiamata in omaggio alla pietra locale, che comprende 18 suite, che si sviluppano su tre piani con affaccio nel giardino dell’hotel, tutte dotate di terrazza e balcone.

Le suite si distinguono per lo stile inconfondibile che esalta la ricerca della bellezza in ogni dettaglio. Ciascuna diversa e con un carattere personale, frutto di una commistione tra classico e moderno, arredate con grande ricercatezza e “vestite” di tessuti preziosi. In particolare, le Superior Suite e le Duplex Suitesono veri e propri appartamenti dalle rifiniture di pregio, con tendaggi e mobili di design; le Deluxe Suitedall’atmosfera aristocratica, con oggetti “colti” ritmano gli spazi generosi; la Prestige Suite dotata di un balcone privato con vista sulla spiaggia, offre un ampio soggiorno separato dalla camera da letto e una stanza da bagno; fino alle Family Suite ideali per un soggiorno prolungato, si sviluppano su due livelli, ciascuno dei quali offre spazi per l’intimità e il relax: soggiorno, camera da letto e bagno si trovano al piano terra, mentre una seconda camera con bagno è al piano superiore. Le suite si aggiungono alle 29 camere già esistenti, per un totale di 47. Le camere (dalla double fino alla Junior Suite) arredate secondo un gusto squisitamente italiano per il design e le cose fatte con arte e passione, hanno un proprio stile e un’atmosfera che le rende uniche. Pavimenti di legno, spaziose e luminose, dove il décor si esprime attraverso una suggestiva mescolanza di toni, materiali e tessuti pregiati, completati da un’infinità di dettagli preziosi, come la biancheria da letto in raffinato lino froissé per offrire agli ospiti il massimo comfort, qualità e stile.

Due le suite Penthouse, la prima nella Villa e la seconda al terzo piano del Sasso, luoghi ideali per vivere un’esperienza di vacanza indimenticabile e regalare agli ospiti del Byron una vera e propria full immersion privata nelle atmosfere della Versilia.

La ristrutturazione ha coinvolto anche la proposta ristorativa dell’hotel. La Magnolia, guidata per il secondo anno dallo chef Marco Bernardo, diventa il vero e proprio spazio gourmet aperto per i clienti interni ed esterni e si sposta al primo piano della dependance della Villa. Tra le principali novità, l’introduzione dello chef’s table per far vivere agli ospiti un’esperienza più intima e coinvolgente con la cucina.

Bernardo mette la sua impronta e la sua formazione cosmopolita al servizio di un nuovo menu che pone l’accento sulla freschezza e sul costante dialogo con il territorio. Fantasia, creatività, per far viaggiare il cliente tra terra e mare in un continuo scambio. Echi di scuola francese abbracciano i sapori e i profumi della sua terra natia (Airola, prov. Benevento) con quelli della cucina toscana più popolare, ma piena di forza, contenuto e sapore. Il mare, l’entroterra, i piccoli produttori locali sono il prezioso e dinamico bacino a cui lo chef attinge per portare in tavola suggestioni e vestire a nuovo prodotti semplici, “popolari”, ricchi di viva umanità. La cifra di Bernardo sta nella sua elegante essenzialità perché un buon piatto nasce solo da tanta buona materia prima.

Il nuovo menù à la carte si articola in cinque antipasti, cinque primi, cinque secondi e quattro dolci da cui nascono i due menù degustazione: “Da qui si sente il mare” (4 portate) un tuffo nel Tirreno, per raccontare la ricchezza del mare locale e “Dal Tirreno alle Apuane” (6 portate) per un viaggio più articolato che accompagna il cliente a esplorare sapori di mare per arrivare ad ammirare i paesaggi gustativi di terra.  Non manca il menu per i più piccoli composto da sette portate e il dolce.

Ma non è tutto. A La Magnolia si affianca Onda il secondo ristorante (guidato sempre dallo chef Bernardo) riservato ai soli ospiti dell’hotel situato a bordo piscina. Onda offre un menu per il pranzo semplice e snello, mentre per la sera la proposta cambia quotidianamente per offrire una carta con piatti che raccontano il meglio che il territorio regala.

Anche per questa nuova stagione, l’hotel Byron è pronto a offrire momenti speciali per rendere il soggiorno indimenticabile all’insegna del relax e del bien vivre.

IL GOLF

Il Golf della Versilia è un campo da golf situato nella rinomata località balneare di Forte dei Marmi, in Toscana, Italia. Questo club di golf offre una splendida combinazione di paesaggi naturali, eleganza e attività sportive.

Il campo da golf si estende su una superficie di circa 70 ettari ed è immerso in una lussureggiante pineta. È stato progettato da Marco Croze e Peter Gannon, due rinomati architetti del golf, che hanno creato un percorso sfidante ma allo stesso tempo godibile per golfisti di ogni livello di esperienza. Il percorso è composto da 18 buche par 71, che si snodano attraverso fairway ben curati, bunker strategicamente posizionati e ostacoli d’acqua pittoreschi. Ogni buca offre una sfida unica, richiedendo precisione e strategia nel gioco. Inoltre, i giocatori possono godere di una vista panoramica sulle montagne Apuane circostanti, che aggiungono un tocco scenografico al campo.

Oltre al campo da golf, il Golf della Versilia offre anche servizi e strutture complete per i suoi membri e gli ospiti. Ci sono aree per il practice, una scuola di golf per coloro che desiderano migliorare le proprie abilità, un negozio specializzato per l’acquisto di attrezzature e abbigliamento da golf e un club house accogliente. La club house è il luogo ideale per rilassarsi dopo una partita, con un ristorante che serve deliziosa cucina toscana e un bar per socializzare con gli altri golfisti. Inoltre, il Golf della Versilia ospita regolarmente tornei e eventi golfistici, che aggiungono un elemento di competizione e divertimento all’esperienza complessiva.

La posizione del Golf della Versilia a Forte dei Marmi è anche un grande vantaggio. Forte dei Marmi è una destinazione turistica di lusso con spiagge affascinanti, boutique di moda di alta classe, ristoranti gourmet e hotel esclusivi. Quindi, dopo una giornata di golf, i giocatori possono godere di tutto ciò che Forte dei Marmi ha da offrire.

In sintesi, il Golf della Versilia a Forte dei Marmi è un luogo incantevole per gli amanti del golf. Con il suo percorso ben progettato, paesaggi pittoreschi e servizi completi, offre un’esperienza di golf di alta qualità in una delle località più affascinanti della Toscana.

Potrebbe interessarti anche: